L'Istituto Agrario Ugo Patrizi a Città di Castello

Fortemente inserita nel tessuto economico e sociale del  territorio grazie agli ampi spazi esterni di cui dispone, ai laboratori  e soprattutto alla sua Azienda Agraria, la scuola permette ai propri studenti di conseguire un livello di preparazione di eccellenza con competenze specifiche da spendere nel mondo del lavoro o nel proseguo degli studi universitari.

La scuola propone un’ampia formazione anche nel settore della Viticoltura e dell’Enologia, producendo essa stessa Birra Artigianale certificata Biologica e vino IGT proveniente dal Vigneto Sperimentale dell’Istituto di Villa Florida.


Il vigneto di Villa Florida

Situato a Città di Castello, in un terreno di media collina esposto a sud/sud-ovest ed è diviso in quattro parti:

  1.  Parte più vecchia (Vigneto sperimentale), presenta varietà come Pinot Grigio Riesling, Pinot bianco e moscato bianco e giallo (per il passito).
  2.  Varietà locali antiche come mommolone, Canaiolo e Biancone.
  3.  Sagrantino e Moscato giallo varietà fiori d'arancio.
  4.  Merlot, Sangiovese e Pinot Grigio per rendere moderna la produzione dei vini.


Insieme per il territorio

Tutte le attività che portano alle produzioni vengono svolte con l’ausilio degli alunni che traggono, da questo laboratorio naturale, importanti insegnamenti.

Il lavoro dell’Istituto ha quindi una duplice importanza: quella di valorizzare il territorio e di formare le future generazioni che daranno continuità e innovazione a questa attività tradizionale.

Ecco perché Gala ha scelto di sostenerlo: vi aspettiamo nei superstore di Città di Castello Porta dell’Umbria e Acqualagna per scoprire con noi i sapori di questi prodotti!