
Tris di bruschette estive
20 LUGLIO 2020
facile
10 minuti
5 - 6 minuti
4 persone
- 6 fette di pane raffermo
- 150 g di zucchine
- 100 g di fagioli dall’occhio lessati
- 2 pomodori maturi
- 1 cipolla rossa
- 1 spicchio di aglio
- 8 fette di lardo
- Olio extra vergine di oliva
- Sale
- Pepe
- Peperoncino
- Prezzemolo
- Timo
- Basilico
Ricetta della foodblogger Miria, Due amiche in cucina.
In estate abbiamo voglia di piatti freschi, che richiedono poca o nessuna cottura, come le bruschette, perfette per le cene estive, da preparare nei gusti che più ci piacciono. Sono ottime con verdure di stagione, come zucchine, peperoni o melanzane, ma anche con legumi, come fagioli, ceci o lenticchie.
Ci sono poi i classici che non possono mai mancare, come la bruschetta al pomodoro, oppure semplicemente con un filo di olio extra vergine di oliva.
Qui un tris goloso, zucchine e lardo, fagioli all'occhio, cipolla rossa e timo e il classico pomodoro e basilico.
PREPARAZIONE
Per condimento alle zucchine:
Eliminate le estremità, lavatele e grattugiatele.
Versate due cucchiai di olio in una padella con uno spicchio di aglio tritato finemente e il peperoncino, lasciate soffriggere per un minuto, poi unite le zucchine e un pizzico di sale.
Fate cuocere a fuoco vivace per cinque minuti, aggiungete qualche fogliolina di prezzemolo tritato e tenete da parte.
Per condimento ai fagioli dall’occhio:
Sbucciate la cipolla e tagliatela finemente, unitela ai fagioli, condite con olio, sale, pepe e qualche fogliolina di timo.
Per il condimento al pomodoro:
Lavate i pomodori e tagliateli a cubetti, trasferiteli in una ciotola, unite 2-3 foglioline di basilico tritato e condite con olio e sale.
Tostate il pane e farcite con i condimenti preparati. Sulla bruschetta alle zucchine unite anche le fette di lardo.
Decorate con le erbe aromatiche e servite.