La ricetta dei Bretzel
27 OTTOBRE 2020
media
15 minuti
20 minuti
8 pezzi
- 500 gr di farina di grano tenero 0
- 250 ml di acqua tiepida
- 30 gr di burro
- 5 gr di zucchero
- 10 gr di sale
- 25 gr lievito di birra
- Sale grosso
- 30 gr di bicarbonato
I bretzel sono una tipologia di pane tradizionale tedesco, conosciuti in tutto il mondo per la loro tipica forma intrecciata. Perfetti da preparare per una cena a tema bavarese, accompagnati dalle tipiche salsicce bianche e una birra, rigorosamente tedesca.
PREPARAZIONE
Disponete la farina sul piano e create un buco al centro per dargli la forma a fontana.
Sciogliete il lievito nell'acqua, e aggiungete lo zucchero.
Unite il tutto alla farina, e cominciate a impastare.
Aggiungete il burro e il sale, e continuate a impastare finché non avrete ottenuto un impasto liscio e compatto.
Lasciate lievitare per circa un’ora in un luogo a temperatura ambiente.
Una volta lievitato, riprendere il vostro impasto, dividetelo in più parti e stendetelo, ricavando dei filoni lunghi circa 50 cm.
A questo punto potete dare ai filoni la classica forma dei bretzel: intrecciate i lati, facendo attenzione a lasciare la parte centrale un po’ più spessa rispetto alle estremità.
Oliate una teglia, adiagiate sopra i bretzel con delicatezza, e lasciateli riposare per circa mezz’ora. Metteteli poi in frigo, e lasciateli riposare ulteriormente per circa un’ora.
Fate bollire una pentola di acqua, e per ogni litro utilizzato aggiungete un cucchiaio di bicarbonato.
Immergete i bretzel per 30-40 secondi, aiutandovi con un mestolo forato.
Scolateli per bene, cospargeteli di sale grosso e adagiateli sulla teglia da forno.
Infornateli a 200° per circa 20 minuti.
Saranno pronti non appena avranno raggiunto il colore ambrato tipico dei bretzel.
Buon appetito!