Polpette di seitan e lenticchie
4 SETTEMBRE 2019
media
20 minuti
20 minuti
4
- 200 g di seitan
- 170 g di lenticchie precotte
- 10 g di pangrattato
- 10 g di farina di ceci
- 10 g di lievito per preparazioni salate
- 150 ml di birra
- 1 rametto di rosmarino
- 1 spicchio d' aglio
- q.b. olio extravergine d'oliva
- q.b. sale e pepe
Le polpette di seitan e lenticchie sono un prelibato e nutriente secondo piatto vegano, realizzato senza carne e senza derivati animali. Incredibilmente golose e saporite, queste polpettine sono ideali da servire anche nelle occasioni speciali, per sorprendere e stuzzicare il palato di amici e familiari.
Grazie alla cottura con la birra, l'impasto rimane morbido e succulento all'interno, mentre in superficie si forma una crosticina irresistibilmente croccante. La ricetta è semplice da preparare in casa e permette di ottenere una pietanza fragrante e genuina, adatta anche a chi desidera variare le fonti proteiche e seguire un'alimentazione sana ed equilibrata.
Naturalmente, essendo il seitan un ingrediente a base di glutine, queste polpette non sono adatte a chi è celiaco. Vi consigliamo di provarle e accompagnarle con una ricca insalata di stagione.
PREPARAZIONE
Per preparare le polpette di seitan e lenticchie, dobbiamo innanzitutto pulire uno spicchio d'aglio e rosolarlo per qualche minuto in padella con un filo d'olio extravergine d'oliva. Versiamo poi le lenticchie precedentemente cotte (possiamo utilizzare anche le lenticchie in scatola, accuratamente sciacquate) e il seitan tagliato a dadini piccoli.
Insaporiamo con un pizzico di sale e lasciamo rosolare in padella per qualche minuto. Dopodiché trasferiamo il tutto nel boccale di un frullatore e tritiamo fino a ottenere un composto omogeneo.
Versiamo il trito in una ciotola, aggiungiamo il rosmarino finemente tritato, la farina di ceci, il pangrattato e il lievito. Amalgamiamo gli ingredienti con un cucchiaio, in modo tale da ottenere un impasto morbido e perfettamente lavorabile.
Creiamo con le mani delle piccole polpette e disponiamole sopra una leccarda foderata con un foglio di carta da forno. Cuociamole in forno statico preriscaldato a 200° per una decina di minuti, in modo tale che possano diventare leggermente croccanti in superficie.
Una volta cotte al forno, trasferiamo le polpette di seitan e lenticchie in una padella e rosoliamole per qualche minuto con un filo d'olio extravergine d'oliva. Non appena appaiono ben dorate in superficie, aggiungiamo gradualmente la birra e attendiamo di volta in volta che evapori.
Terminato anche questo passaggio, le polpette di seitan e lenticchie sono finalmente pronte per essere gustate. Consigliamo di servirle ancora calde con il loro delizioso sughetto di cottura.