Curry di barbabietole con ceci tostati
facile
50 minuti
50 minuti
4 persone
- 500 g di barbabietole lesse
- 200 ml di latte di cocco denso, non zuccherato
- 2 cm di zenzero fresco sbucciato
- 1/2 spicchio d’aglio
- olio di semi qb
- 1 scalogno
- 1 bicchiere di brodo
- 1 cucchiaino di semi di finocchio
- 1/2 cucchiaino di cumino in polvere
- 1 cucchiaio di semi di senape gialla
- sale e pepe qb
- qualche foglia di prezzemolo
- cocco grattugiato o in scaglie
Per i ceci:
- 300 g di ceci cotti
- 1/2 cucchiaio di farina 00
- 1/2 cucchiaio di paprika
- sale qb
- olio extravergine d’oliva qb
Le barbabietole sono un ortaggio che si presta a numerose preparazioni, ecco qui un'idea per un primo originale e gustoso. Scoprite la ricetta del curry di barbabietole con ceci tostati tratta dal numero di gennaio / febbraio 2021 di Spesa & Casa.
PREPARAZIONE
Mettere i ceci cotti in una ciotola e condirli con il sale, l’olio, la farina e la paprika, mescolare bene e disporli su una teglia.
Infornare in forno caldo a 200 °C e cuocere per circa 45/50 minuti, girandoli di tanto in tanto.
Nel frattempo, preparare le barbabietole.
Tostare le spezie in una casseruola antiaderente e aggiungere l’olio e la pastella ottenuta frullando lo scalogno, lo zenzero, l’aglio e qualche cucchiaio di acqua.
Mescolare aggiustando di sale e di pepe e cuocere per 5 minuti, aggiungendo qualche cucchiaio di brodo.
Aggiungere le barbabietole tagliate a dadini e unire il brodo restante e il latte di cocco, cuocendo per altri 10 minuti a fiamma viva.
Togliere con una paletta forata metà delle barbabietole e frullare grossolanamente il resto, riducendo in crema.
Cuocere il composto altri 5 minuti a fuoco vivo.
Comporre il piatto mettendo la vellutata, i dadini di barbabietola, i ceci tostati, prezzemolo fresco, scaglie di cocco e olio d’oliva.