Zuppa di cavoletti con polpette di pane
facile
50 minuti
25 minuti
4 persone
- 600 g di cavoletti di Bruxelles
- 1 scalogno
- 200 ml di birra
- 1,5 l di brodo vegetale caldo
- 3-4 rametti di prezzemolo
- olio extravergine d’oliva qb
- sale qb
- pepe qb
Per le polpette di pane:
- 500 g di pane raffermo
- 200 ml latte
- 4 uova
- sale qb
- 100 g di parmigiano o grana
- 30 g di formaggio stagionato da grattugiare a piacere
- 100 g di pangrattato
- 50 g di leerdammer
- prezzemolo qb
- 2 cucchiai di olio extravergine
Cercate un'idea per un primo originale e gustoso? Scoprite la zuppa di cavoletti con polpette di pane. La ricetta è tratta dal numero di gennaio / febbraio 2021 di Spesa & Casa.
PREPARAZIONE
Mondare i cavoletti di Bruxelles, togliendo le prime foglie e la parte dura alla base. Tagliarli a metà.
Sbollentarli per cinque minuti in acqua calda, quindi scolarli.
In una padella fare soffriggere lo scalogno tritato con l’olio, quando sarà dorato versare i cavoletti e farli rosolare per bene dalla parte tagliata per 5 minuti, salare e pepare.
Sfumare con la birra e farla evaporare.
Aggiungere il brodo e fare cuocere con coperchio finché i broccoletti saranno pronti (10-15 minuti).
Preparare le polpette.
Spezzettare il pane e metterlo in ammollo con il latte.
Quando il pane avrà assorbito il liquido, strizzarlo bene, trasferirlo in una ciotola, aggiungere il prezzemolo tritato, le uova, i formaggi grattugiati, 2/3 cucchiai di pangrattato, sale e pepe a piacimento e impastare.
Formare una ventina di polpette di circa 4 cm di diametro, tagliare il leerdammer a cubetti e inserire un cubetto a polpetta; metterle in frigorifero a riposare per 15 minuti.
Passare le polpette nel pangrattato, disporle su una teglia coperta con carta da forno, irrorare di olio extravergine e cuocere in forno caldo a 180 °C per circa 25 minuti.
Aggiungerle alla zuppa di cavoletti e rifinire con il prezzemolo tritato.