
Tagliatelle di Seppia in Rosso
media
30/40 minuti
20 minuti
4 porzioni
- 4 seppie grandi (500 g circa)
- 500 g di pelati
- 5 g di aceto
- 10 g di sale
- 8 g di zucchero
- 1 spicchio di aglio
- 7 g di capperi
- olio evo qb
- olive taggiasche a piacere
- 4 filetti di acciuga per decorare
- maggiorana fresca qb
Non il solito primo di pesce! Una variante alle tagliatelle tutta da scoprire. Le tagliatelle di seppia in rosso sono un'idea tratta dal numero di luglio/agosto 2024 del magazine Spesa & Casa.
Preparazione
Pulire le seppie, sciacquarle bene sotto l’acqua corrente.
Cuocerle a vapore a bassa temperatura (circa 55°) per 15 minuti. Tagliarle orizzontalmente, ricavando due sfoglie da ogni seppia. Con un coltello molto affilato, ritagliare delle strisce lunghe, simili a tagliatelle. Tenerle al caldo.
Durante la cottura delle seppie, preparare il sugo.
Mettere in una padella un filo d’olio e l'aglio, lasciare insaporire. Aggiungere i pomodori pelati spezzettati, i capperi dissalati e lo zucchero con l’aceto. Togliere lo spicchio d'aglio, fare cuocere per 20 minuti fino a quando la salsa si sarà ristretta, regolando di sale se necessario.
Setacciare il sugo, suddividerlo caldo in quattro fondine, posizionare un nido di tagliatelle di seppia al centro, completare con le olive taggiasche e un filetto di acciuga.
Decorare con maggiorana fresca.