RICETTE

Cheesecake salata zucca e speck

15 SETTEMBRE 2025

Esecuzione ricetta

facile

Tempo preparazione

20 minuti

Tempo cottura

10 minuti + 4-5 ore di riposo in frigo

Porzioni

8 porzioni

Ingredienti


Per la base di grissini:

  • 210 g di grissini classici Fagolosi
  • 120 g di burro


Per la crema di formaggi:

  • 300 g di formaggio spalmabile
  • 250 g di ricotta
  • 100 g di robiola
  • 100 ml di latte
  • 15 g di gelatina in fogli
  • Sale
  • Pepe 4 stagioni
  • Erba cipollina


Per la decorazione:

  • 150 g di zucca
  • 2 cucchiai di olio di oliva
  • Salvia
  • Rosmarino
  • Timo
  • 1 spicchio di aglio
  • Semi di zucca tostati
  • Sale
  • Pepe



Aggiungi ai preferiti

Rimuovi dai preferiti

Aggiungi a lista della spesa

Manda via e-mail

Ricetta della foodblogger Miria, Due amiche in cucina.


Chi ha detto che la cheesecake deve essere solo dolce? Nella versione salata la cheesecake diventa protagonista di buffet, brunch ed è perfetta come antipasto.

Questa cheesecake salata ha i sapori autunnali, una base croccante di grissini, crema di formaggio saporita, e come topping zucca alle erbe aromatiche, speck e semi di zucca tostati. Bella da vedere e facile da preparare, non dovrete nemmeno accendere il forno, infatti è una cheesecake salata senza cottura. 


Come sempre potete variare la ricetta in base ai vostri gusti e alla stagione. Per una crema al formaggio dal sapore più deciso, potete sostituire la robiola con del formaggio caprino. Provate a sostituire lo speck con la pancetta: si sposa benissimo con la zucca!


Invece di una torta grande, potete preparare delle tortine monoporzione, oppure provate anche la versione servita in bicchierini, basterà creare una base di briciole di grissini senza compattarli e non aggiungere latte e gelatina alla crema al formaggio, otterrete così una versione al cucchiaio cremosa e avvolgente. 

Preparazione

Iniziate dalla base, frullate i grissini finemente e versateli in una ciotola, unite il burro fuso freddo e mescolate bene. 

Rivestite uno stampo a cerniera da 22 cm con la pellicola. 

Versate nello stampo le briciole di grissini e compattate bene con un cucchiaio, coprite e mettete in frigo per circa 30 minuti. 


Nel frattempo preparate la crema di formaggio. 

Mettete la gelatina in una ciotola e coprite con acqua fredda, lasciate riposare per circa 10 minuti. 

Scaldate il latte e unite la gelatina strizzata, mescolate bene per farla sciogliere, lasciate intiepidire. 

Rovesciate i formaggi in una ciotola e mescolate con una frusta. 

Unite il latte con la gelatina, il sale, il pepe e l’erba cipollina tritata, amalgamate bene il tutto. 


Riprendete lo stampo con la base di grissini dal frigo, rovesciate la crema di formaggio nello stampo e distribuite uniformemente. 

Coprite e mettete di nuovo in frigo per 4 - 5 ore. 


Sbucciate la zucca e tagliatela a cubetti. 

Versate 2 cucchiai di olio in una padella, unite l’aglio e lasciate soffriggere per un paio di minuti. 

Unite anche la zucca, le erbe aromatiche, sale e pepe, lasciate cuocere per circa 10 -15 minuti, o finché la zucca non sarà cotta.  Allontanate dal fuoco e lasciate raffreddare. 


Trascorso il tempo di riposo, riprendete la cheesecake dal frigo, eliminate lo stampo e sistematela su un tagliere.

Decorate con i cubetti di zucca, lo speck, i semi di zucca tostati e qualche rametto di rosmarino.