
Spaghettoni di grano duro Cappelli Alce Nero alla puttanesca
facile
15 minuti
15 minuti
4 porzioni
- 1 bottiglia di passata di pomodoro bio Alce Nero
- 320g di spaghettoni di grano duro Cappelli bio Alce Nero
- 40g di olio extra vergine di oliva bio Alce Nero
- 30g di capperi sotto sale
- 1 spicchio d'aglio
- 60g di olive nere sott’olio
- prezzemolo parzialmente disidratato
- 6 alici sott’olio
Come rendere perfetta una ricetta della tradizione?
Ingredienti genuini e selezionati e una preparazione a regola d'arte, che non dimentica i dettagli per rendere il piatto più gustoso. È così che nascono questi spaghetti alla puttanesca, risottati per amalgamare ancora meglio i sapori e realizzati con spaghettoni di grano duro Cappelli Alce Nero, prodotti con la storica varietà di grano duro che risale ai primi anni del ‘900 e con un impasto realizzato con acqua di sorgente delle Alpi.
Il piatto si arricchisce inoltre della passata di pomodoro bio Alce Nero, realizzata con pomodori raccolti nei mesi di luglio, agosto e settembre e lavorati in modo da preservare sapori, profumi e proprietà nutrizionali.
Una sinfonia di ingredienti gustosi e tradizionali che, insieme, sanno sprigionare tutto il sapore della buona cucina italiana.
Preparazione
In una casseruola, versare la passata di pomodoro, aggiungere 600g di acqua e portare a bollore.
In un’altra casseruola (larga e bassa) scaldare 20g di olio extra vergine di oliva con l’aglio schiacciato. Aggiungere 320g di spaghettoni di grano duro Cappelli. Rosolare la pasta per 1 minuto, poi versare metà della passata di pomodoro. Togliere l’aglio. Sciacquare i capperi dal sale.
Aggiungere le alici sott’olio, i capperi e le olive. Aggiungere i capperi dissalati e le olive scolate dall’olio.
Portare a cottura gli spaghettoni di grano duro Cappelli seguendo le indicazioni sulla confezione. A metà cottura, versare il resto della passata bollente.
A fine cottura, aggiungere 5g di prezzemolo, mescolare, mettere un coperchio e lasciare riposare la pasta per 3 minuti.
Distribuire gli spaghettoni di grano duro Cappelli nei piatti con la salsa ristretta e un giro di olio a crudo.