
Spaghetti alla carbonara
13 FEBBRAIO 2021
facile
10 minuti
10 minuti
2 persone
- 180 g di spaghetti
- 2 tuorli d’uovo
- 80 g di guanciale
- 50 g di pecorino
- Pepe nero
- Sale
Gli spaghetti alla carbonara sono un piatto povero ma estremamente gustoso, tipico della cucina romana è diventato uno dei primi più famosi in tutta Italia, amato anche all'estero. La ricetta è semplicissima, provatela con noi: il profumo di guanciale soffritto, l'aroma dell'uovo e l'odore tipico del pecorino stuzzicheranno il vostro palato facendovi pregustare tutta la golosità di questo piatto.
PREPARAZIONE
Tagliare il guanciale prima a fette e poi a striscioline spesse 1 cm, farlo soffriggere in una padella precedentemente scaldata, a fuoco lieve finché non sarà dorato.
Far bollire l'acqua in una pentola, salare e buttare gli spaghetti.
Nel frattempo rompere le uova e versare i tuorli in una ciotola, unire un pizzico di sale, uno di pepe e quasi tutto il pecorino precedentemente grattugiato.
Mescolare gli ingredienti con una forchetta.
Scolare gli spaghetti al dente, versarli nella padella con il guanciale e saltarli brevemente per farli insaporire.
Spegnere il fuoco e aggiungere infine le uova e il pecorino.
Mescolare per far amalgamare, se necessita, aggiungere un po' di acqua di cottura della pasta.
Impiattare e cospargere con il pecorino rimasto e pepe appena macinato.