
Schiacciata con uva fragola
facile
1 ora circa + lievitazione
30 minuti
- 600 gr di uva fragola
- 500 gr di farina
- 200 gr di acqua
- 100 gr di zucchero
- 100 gr di latte
- 10 gr di lievito di birra fresco
- 5 cucchiai di olio extravergine di oliva
- 2 pizzichi di sale
L'uva fragola è una varietà di uva molto particolare, disponibile solo tra agosto e settembre.
L’aroma intenso e il sapore ricordano quello delle fragole (da qui il nome).
Preparazione
Mescola 50 gr di latte e 50 gr di acqua, il lievito e 95 gr di farina fino ad ottenere una consistenza appiccicosa.
Copri con una pellicola e lascia lievitare 1 ora circa a temperatura ambiente.
Aggiungi poi la restante farina, l'acqua, il latte e lo zucchero e reimpasta aggiungendo gradualmente l'olio. Per ultimo aggiungi il sale.
L’impasto finale deve essere morbido ma compatto.
Con le mani infarina forma una palla e coprila, lasciala lievitare per due/tre ore, l'impasto triplicherà il suo volume.
Trascorso il tempo indicato, rovescia l’impasto su un piano di lavoro infarinato e dividilo in due.
Stendi la prima metà dell'impasto in una teglia unta con olio, picchiettando con i polpastrelli, cospargi con una metà dell'uva ed una spolverata di zucchero.
Stendi l'impasto rimanente sulla spianatoia, quindi trasferiscilo sulla base appena creata, allargando i lembi in modo che combacino con quelli della base e schiacciali poi in modo che la schiacciata si allarghi meglio anche sui lati della teglia.
Decora con la restante uva.
Lascia lievitare la schiacchiata in
forno spento ancora per 2 ore circa, cospargi poi di olio e zucchero e cuoci in forno statico pre riscaldato a 180° per circa 30 minuti.
La schiacciata sarà pronta quando avrà un colore ambrato in superficie, e sarà soffice e profumatissima!