
Salsa di pomodoro fatta in casa
facile
2 ore e 40 minuti
2 ore
6 vasetti da 250 gr
- 3kg pomodori da salsa
- 3 spicchi di aglio
- 1 cipolla
- zucchero q.b.
- basilico q.b.
- sale q.b.
- olio extra vergine d'oliva q.b.
Con l'estate arrivano i pomodori da sugo e quindi il momento perfetto per realizzare in casa la conserva da poter consumare tutto l’anno.
Preparazione
Dopo aver lavato i pomodori, tagliali a pezzi grossolani e mettili in una pentola capiente.
Aggiungi la cipolla piccola affettata sottilmente, sale a piacere, aglio, basilico ed 1 cucchiaino di zucchero.
Cuoci a fuoco medio per circa 30-40 minuti.
Elimina l'aglio ed il basilico e passa il pomodoro con il passaverdure.
A questo punto, metti la salsa sul fuoco ancora per circa 15 minuti. A cottura ultimata, condisci un generoso filo di olio extra vergine di oliva e basilico fresco, la salsa è pronta!
Sterilizza vasetti e coperchi in acqua bollente per almeno una decina di minuti. Asciuga bene e riponili in forno a 100 °C, qualche minuto per eliminare ogni residuo di umidità.
Versa la salsa ancora calda all’interno dei vasetti e chiudili bene.
In una pentola capiente, sistema i vasetti appena preparati, dividendoli con un canovaccio per evitare che si rompano, riempi d'acqua e fai bollire per 40 minuti.
Spegni il fuoco e lascia i vasetti in ammollo nella pentola fino al loro completo raffreddamento; occorreranno circa 24 ore. Verifica poi che le capsule dei coperchi siano “abbassate”, ciò vorrà dire che si sarà creato il sottovuoto e che la procedura è stata eseguita in maniera corretta.
La salsa di pomodoro è pronta e si conserverà fino a due anni!