
Polpette di lenticchie al sugo
facile
15 minuti
20-25 minuti
circa 20 polpette
- 300g lenticchie cotte
- una cipolla
- 4-10 pomodori secchi
- salsa di soia (1/2 cucchiai)
- olio extravergine d'oliva
- 1 spicchio d'aglio
- qualche foglia di timo
- sale e pepe q.b.
- 700g passata di pomodoro
- basilico
Ricchi di fibre, ferro e proteine vegetali, leggeri ed economici: i legumi sono una scelta sana per la nostra salute e sostenibile per il nostro pianeta, ma non è sempre facile trovare idee gustose per aggiungerli alla nostra dieta.
Oggi vi proponiamo una ricetta di polpette al sugo, colorate e saporite.
Potete abbinarle a un semplice contorno e a una fonte di carboidrati, come ad esempio la polenta (o un po' di pane per la scarpetta!) per avere un piatto nutrizionalmente completo.
PREPARAZIONE
Unite in un mixer le lenticchie già cotte, mezza cipolla tritata (tenete da parte l'altra metà), uno spicchio d'aglio, due cucchiai di olio extravergine d'oliva, e una manciata di pomodori secchi precedentemente ammorbiditi in acqua. Se vi piace, insaporite con la salsa di soia (uno o due cucchiai) e qualche foglia di timo e aggiungete un po' di sale e pepe.
Tritate nel mixer aggiungendo un po' di acqua se il composto vi sembra troppo secco.
Una volta ottenuta una consistenza liscia, estraete il composto dal mixer e mescolatelo con qualche cucchiaio di pangrattato per ottenere la consistenza giusta.
Formate circa 20 palline, disponetele su una teglia ricoperta di carta da forno, conditele con un filo d'olio e cuocetele in forno già caldo a 200 gradi per circa 25 minuti.
Nel frattempo, preparate il sugo: soffriggete l'altra metà della cipolla tritata, aggiungete la passata, coprite e cuocete per 15-20 minuti a fuoco basso.
Infine, unite le polpette al sugo, mescolando delicatamente.