
Plumcake al mandarino con glassa al cioccolato
16 DICEMBRE 2020
facile
Per la base:
- 3 uova
- 200 g di zucchero
- 350 g di farina
- 1 bicchiere di olio di semi* (120 g circa) o 150 g di burro fuso
- 1 bicchiere di succo di mandarini* (120 g circa / 5 mandarini)
- 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o i semi di una bacca ( o vanillina)
- La buccia grattugiata di 5 mandarini non trattati
- 1 bustina di lievito per dolci
Per la glassa:
- 100 gr cioccolato extra fondente
- 100 ml di panna fresca
PREPARAZIONE
Lavare bene i mandarini e grattugiarne la scorza, che terrete da parte. Dividete i mandarini a metà e spremeteli, filtrando il succo ottenuto con un colino e tenere da parte anche questo.
In un recipiente rompere le uova, aggiungere lo zucchero e quando le uova saranno montate unire all’impasto la scorza grattugiata dei mandarini e la farina.
In seguito versare l’olio (o il burro fuso) a filo, e poi anche il succo di mandarino filtrato.
Infine aggiungere il cucchiaino di estratto di vaniglia (o vanillina) e il lievito per dolci e fare incorporare bene all’impasto.
Imburrare e infarinare uno stampo da plumcake in cui versare l’impasto.
Infornare a forno già caldo a 180°C in modalità statica per 35-40 minuti circa.
Controllare prima di sfornare con uno stecchino, se infilzandolo al centro del dolce rimarrà asciutto il dolce è cotto.
Lasciare raffreddare e nel frattempo preparare la glassa al cioccolato.
Portare a bollore la panna, dopodichè unire a fuoco spento il cioccolato fondete.
Mescolare fino a quando quest’ultimo non si sarà totalmente sciolto.
Lasciare intiepidire e poi cospargere il vostro plumcake (raffreddato) con la glassa.