
Pappardelle in brodo di funghi e zenzero
media
20 minuti
40 minuti
4 porzioni
- 2 cucchiai di olio evo
- 1 pezzo di zenzero fresco (7 cm) pelato e tagliato a fettine
- 4 spicchi d’aglio, a fettine sottili
- 250 g di pappardelle
- 2 peperoncini rossi freschi
- 2 l di brodo vegetale
- 40 g di funghi porcini secchi
- 70 g di cavolo viola, tagliato a pezzetti
- 2 cipollotti
- salsa di peperoncino per servire
- sale in fiocchi qb
- pepe bianco in polvere qb
Questa ricetta invernale, calda e originale, dal sapore speziato, è tratta dal numero di gennaio/febbraio 2023 del magazine Spesa & Casa.
Preparazione
Scaldare l’olio in una padella ampia. Aggiungere lo zenzero e l’aglio, cuocere per 5 minuti, mescolare spesso, fino a quando saranno dorati.
Aggiungere i peperoncini solo dopo avere inciso le punte, unire il brodo e i funghi secchi, portare a bollore. Coprire la pentola, cuocere a fuoco lento per 30/40 minuti. A fine cottura eliminare i peperoncini, tenere da parte.
Mondare il cavolo, metterlo in una ciotola e salarlo.
Lavare i cipollotti eliminando qualsiasi traccia di terra. Togliere la barbetta, eliminare la parte verde più esterna, tagliare qualche rondella dalla parte bianca.
Mettere il brodo in una pentola, scaldare a fuoco medio, unire il cavolo e il cipollotto. Quando il brodo sarà caldo, cuocere la pasta per 5 minuti o per il tempo indicato sulla confezione, mescolando delicatamente.
Servire con qualche goccia di salsa al peperoncino, a piacere si possono aggiungere erbe aromatiche fresche.