
Nido di Pasqua salato
facile
20 minuti
40 minuti circa
1 ciambella
- 4 uova
- 200 g di farina 00 Molini Popolari Riuniti
- 100 g di ricotta
- 70 g di olio di oliva
- 12 g di lievito
- 150 g di fave
- 20 g di cipolla dorata
- Maggiorana
- 125 g di salame tagliato a cubetti
- 50 g di pecorino semistagionato grattugiato
- Sale e pepe
Per decorare:
- Uova sode
- 1 carota tagliata a striscioline sottilissime
- Una tazza di lattughino
- Una tazza di valeriana
- Sale
- Olio d'oliva
Ricetta della foodblogger Miria, Due amiche in cucina.
Il nido di Pasqua salato è una ciambella saporita preparata con ricotta, fave e salame e decorato con insalate fresche di primavera e uova sode: una ricetta semplice ma scenografica, ottima come antipasto pasquale, ma perfetta anche per il cestino da pic-nic di Pasquetta.

Questa ricetta è stata realizzata con la farina Molini Popolari Riuniti (MPR), una cooperativa umbra che ha nei suoi valori la trasparenza, la sostenibilità e la valorizzazione del lavoro degli agricoltori soci. Le sue farine, nate da grano 100% italiano, sono prodotte con un approccio integrato che promuove pratiche agricole sostenibili e rispettose del territorio.
Preparazione
Tritate la cipolla, mettetela in una padella con 20 g di olio e lasciate soffriggere a fuoco lieve per 3-4 minuti.
Unite fave, sale, pepe e maggiorana e lasciate cuocere per circa 10 minuti, o finché le fave non saranno tenere. Allontanate dal fuoco e lasciate raffreddare.
Preriscaldate il forno a 180 gradi. Imburrate e infarinate uno stampo a ciambella da 22 cm di diametro.
In una ciotola rompete le uova, unite l’olio e iniziate a mescolare con una forchetta.
Aggiungete anche la ricotta, il pecorino grattugiato e gradualmente anche la farina e il lievito.
Regolate di sale e pepe.
Amalgamate bene con una forchetta, poi unite i cubetti di salame e le fave cotte, mescolate ancora per incorporare bene tutti gli ingredienti.
Versate l’impasto nello stampo e infornate per circa 30 minuti.
Sfornate e lasciate intiepidire, poi eliminate lo stampo e fate freddare completamente su una griglia.
Mettete la ciambella su un tagliere, riempire il buco centrale con le insalatine e formate un nido con le carote, dove sistemerete le uova sode.
Potete decorare con fiori edibili come pratoline o violette.
Un consiglio: le insalatine vanno condite solo al momento di servire per non farle appassire troppo.
Variazioni: il nido può essere personalizzato in base ai propri gusti: si può sostituire la ricotta con robiola o formaggio spalmabile, al posto delle fave si possono utilizzare piselli o fagiolini e anche il salame può essere sostituito con altri salumi a piacere.