
Molini Popolari Riuniti: Eccellenza, Trasparenza e Valorizzazione della Filiera Agroalimentare Italiana
Molini Popolari Riuniti (MPR) è una cooperativa fondata nel 1952 a seguito della fusione tra il Molino Popolare Altotiberino e il Molino Popolare di Ellera, storiche cooperative umbre costituite negli anni Cinquanta. La sua attività si distingue per la produzione di farine, cereali, mangimi e prodotti da forno di altissima qualità.
Ciò che distingue MPR è la sua missione, che consiste nel valorizzare il lavoro degli agricoltori soci, promuovendo pratiche agricole sostenibili e rispettose del territorio. Questa realtà rappresenta infatti un esempio virtuoso di come un approccio integrato e trasparente nella produzione agroalimentare possa portare benefici tangibili ai consumatori, agli agricoltori e all’ambiente.
Attraverso un controllo totale della filiera, MPR garantisce prodotti sicuri, di qualità superiore e realizzati esclusivamente con grano 100% italiano.
Un Processo Produttivo Trasparente

La trasparenza è uno dei pilastri fondamentali del modello produttivo di MPR. Questo approccio non solo rassicura i consumatori sulla provenienza e la purezza degli alimenti, ma rafforza anche la fiducia nel marchio.
Dal seme al prodotto finito, il processo produttivo è completamente tracciabile, garantendo che ogni fase sia controllata e certificata, così da offrire con elevatissimi standard di sicurezza alimentare.
Il Modello di Filiera di MPR
Si può dire che Molini Popolari Riuniti ha creato un modello di filiera integrata che valorizza ogni passaggio produttivo, dalla selezione delle sementi alla produzione finale. Questo modello, come abbiamo visto, non solo migliora la qualità del prodotto destinato al consumatore, ma anche le condizioni di lavoro degli agricoltori, promuovendo pratiche sostenibili e rispettose dell’ambiente, come l’adozione di un’economia circolare per ottimizzare le risorse e ridurre gli sprechi.
Con le proprie attività la cooperativa promuove pratiche agricole che contribuiscono alla conservazione del patrimonio agroalimentare italiano, e investe inoltre in tecnologie e metodi di coltivazione sostenibili, riducendo l'uso di sostanze chimiche e favorendo la biodiversità.

La cooperativa offre inoltre supporto ai propri soci nella scelta delle sementi, nelle tecniche di coltivazione e nella gestione delle risorse. Questa collaborazione permette agli agricoltori di migliorare la qualità dei loro prodotti e di ottenere un valore aggiunto tangibile.
Inoltre, MPR si impegna a ritirare e valorizzare tutte le produzioni degli associati, garantendo loro un reddito stabile e sostenibile.
È indubbio che in Molini Popolari Riuniti il controllo della filiera sia totale: ogni fase, dalla selezione delle sementi alla trasformazione del grano in farina, è monitorata e certificata. Questo approccio rappresenta un esempio eccellente di come la trasparenza e la qualità possano andare di pari passo garantendo un prodotto finale sicuro e realizzato con grano 100% italiano.
Scegliendo le farine MPR che troverete nel vostro supermercato GALA di fiducia, non opterete solo per alimenti di alta qualità, ma contribuirete anche a promuovere un modello di agricoltura sostenibile e rispettosa dell’ambiente, valorizzando il lavoro degli agricoltori locali.