
Flammkuchen con stracchino o formaggio spalmabile, mela Giga® e cipollotto
7 MAGGIO 2025
facile
45 minuti
15 minuti
2 Flammkuchen
- Per l'impasto
- 250 g farina di tipo 0
- 140 ml acqua
- 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva
- 6 g sale fino
-
Per il condimento
- 200 g panna acida
- 150 g formaggio spalmabile
- Cipollotti 4 (se grandi 6 se piccoli)
- Mela Giga®
- olio extravergine d’oliva
- sale e pepe
- noce moscata in polvere
- Per stendere
- semola rimacinata
GIGA® - LA MELA PERFETTA DA CONDIVIDERE
Non sono solo le piccole cose della vita a renderti felice. A volte ci vuole qualcosa di grandioso. Come questa mela, straordinariamente grande e gustosa. Perché Giga® ti offre semplicemente di più. Più gusto. Più divertimento. E, naturalmente, più opportunità di condividerla con le persone che ami.
Dolce e aromatica, leggermente acidula e dalla buccia resistente: una mela dal sapore unico e fuori dal comune. Si caratterizza per le sue dimensioni e per la polpa eccezionalmente compatta, che la rende adatta a una conservazione molto lunga.
Scopri nuovi gusti e esplora gli aromi in tutte le loro sfaccettature, un equilibrio tra dolcezza e acidità e gli aromi che si sprigionano dal cuore di Giga®. Un momento di puro piacere da gustare insieme.
È grande, ricca e deliziosa. È perfetta per essere condivisa o per essere trasformata in piatti gustosi da condividere con i tuoi cari. Sotto ogni aspetto, questa mela è semplicemente Giga®.
ECCO UNA RICETTA IRRESISTIBILE CON LA MELA GIGA®:
Flammkuchen con
stracchino o formaggio spalmabile, mela Giga® e cipollotto
Il Flammkuchen è una specialità rustica dell’Alsazia, croccante e ricca di sapore.
Originariamente veniva preparato dai panettieri per testare il calore dei forni a legna. Si stendeva un impasto sottilissimo, si aggiungevano gli ingredienti e si infornava per pochi minuti: se si cuoceva bene, il forno era pronto per cuocere il pane.
La parola tedesca Flammkuchen significa letteralmente “torta alla fiamma” — proprio perché veniva cotto vicino alla fiamma viva del forno a legna.
Perfetto da condividere, si presta a tantissime varianti, anche vegetariane o dolci. Prova la nostra ricetta!
Preparazione
In una ciotola unisci la farina, l’acqua, l’olio extravergine d’oliva e il sale.
Impasta per circa 7 minuti fino a ottenere un impasto omogeneo.
Avvolgilo nella pellicola e lascialo riposare 15 minuti a temperatura ambiente.
Spolverizza il piano da lavoro con della semola rimacinata.
Dividi l’impasto a metà e stendilo in una sfoglia molto sottile con l’aiuto di un matterello.
Trasferisci l’impasto su una teglia rivestita con carta da forno.
Cuoci in forno statico a 250 °C per 4 minuti.
Estrai la teglia, aggiungi il condimento e inforna per altri 10 min.
Servi i Flammkuchen caldi e tagliati a fette.
(Ricetta in collaborazione con Chef in Camicia)