Il minestrone della nonna
6 NOVEMBRE 2019
facile
20 minuti
120 minuti
4
- 200g fagioli borlotti secchi
- 300g cavolfiore (già pulito)
- 1 carota grande
- 1 zucchina
- 3 patate
- 250g zucca (già pulita)
- 1 peperone rosso
- 1 costa di sedano
- 1 cipolla piccola
- 2 cucchiai di passata di pomodoro
- 2 foglie di alloro
- olio extravergine d'oliva
- sale
- pepe
Il minestrone di verdure è una ricetta facile e sana, ideale per scaldarsi nei primi freddi d’autunno. Ve lo proponiamo con queste verdure ma voi potete sostituirle o aggiungerne seguendo il vostro gusto o la stagione.
PREPARAZIONE
Lasciate in ammollo i fagioli borlotti secchi per almeno 12 ore.
Dopo aver lavato e pulito tutte le verdure, tagliatele a pezzi, cercando di ottenere dadi della stessa grandezza;
Preparate un soffritto con cipolla, carote e sedano tritati. Quando la cipolla sarà appassita, unite tutte le altre verdure, compresi i fagioli. Aggiungete anche l'alloro, che avrete cura di togliere a fine cottura.
Coprite con acqua (circa un litro e mezzo), portate a ebollizione e lasciate cuocere per un paio d'ore a fuoco moderato, mescolando spesso.
Aggiungete sale, pepe e passata di pomodoro a piacere e rifinite, sui piatti, con un filo d'olio.
Se volete ottenere un minestrone più cremoso, prendetene circa un quarto, versatelo in un recipiente, frullatelo e aggiungetelo nuovamente alla pentola, poi lasciate cuocere per altri cinque minuti.
CONSERVAZIONE
Il minestrone si conserva in frigorifero per circa due-tre giorni, chiuso in un contenitore ermetico. Se desiderate conservarlo più a lungo, potete congelarlo.