RICETTE

Panzanella con melone Dino

Esecuzione ricetta

facile

Tempo preparazione

Tempo cottura

Porzioni

Ingredienti


  • Mezzo melone Dino
  • 10 pomodorini
  • 1 cetriolo
  • 200g feta
  • q.b. Olio extravergine d'oliva
  • q.b. Pane secco
  • q.b. Acqua
  • q.b. Cipolla rossa
  • q.b. Sale
  • q.b. Basilico



Aggiungi ai preferiti

Rimuovi dai preferiti

Aggiungi a lista della spesa

Manda via e-mail


Il melone Dino cattura la curiosità anche dei più piccoli: infatti la sua buccia bianca con striature verdi lo rende simile a un uovo di dinosauro!

Caratterizzato da polpa soda e croccante e da un profumo fresco e aromatico, ti saprà conquistare con la sua straordinaria dolcezza.

Ti proponiamo di provarlo in questa ricetta: perfetta se hai da smaltire pane secco e se cerchi un piatto estivo facilissimo, veloce e perfetto da preparare in anticipo!

Preparazione

Taglia a metà i pomodorini e condiscili con olio, sale e basilico. 

Usa l'acqua formata dai pomodorini unita ad altra acqua per ammollare il pane secco.

Riduci il cetriolo e il melone Dino a cubetti, taglia la cipolla a striscioline sottili, sbriciola la feta e unisci i pomodorini e il pane.

Mescola la panzanella e aggiungi un filo d'olio e basilico. Fai riposare in frigo almeno un'ora prima di servire!