
Lumachine focaccine
media
15 minuti + lievitazione
15 minuti
10 focaccine
- 150 g di farina manitoba
- 150 g di farina 00
- 100 g di latte intero
- 1 uovo + 1 tuorlo
- 50 g di burro a temperatura ambiente
- 5 g di lievito di birra disidratato
- 5 g di sale
- 1 tuorlo d’uovo e un po' di latte per spennellare
Cos'è che cammina su quella foglia di lattuga? È una lumachina o una focaccia?
Dal numero di marzo/aprile 2024 del magazine Spesa & Casa, una proposta simpatica (e buonissima!) che piacerà anche ai più piccoli.
Preparazione:
In un robot da cucina, unire le due farine con il lievito e lo zucchero.
A parte emulsionare il latte, le uova e infine il sale. Azionare il robot a una velocità bassa e versare a filo il composto liquido.
Una volta che l’impasto è “incordato” (ovvero elastico e non appiccicoso), sempre a una velocità bassa aggiungere poco alla
volta il burro, lasciandolo assorbire completamente, fino a esaurimento.
Lavorare ancora l’impasto, quando si staccherà dalle pareti trasferirlo in una ciotola infarinata, coprire e lasciare lievitare
nel forno spento per due ore.
Trascorso il tempo di lievitazione, prendere l’impasto e dividerlo in parti uguali da circa 110 g l’una. Su un piano di lavoro infarinato, stendere ciascun panetto con le mani, formando delle strisce di 20 cm di lunghezza e 7 cm di larghezza circa.
Dividere ciascuna striscia in due per lungo, ottenendo strisce lunghe 20 cm e larghe 3,5 cm circa. Arrotolarle su se stesse, tranne per i 5 cm finali. Trasferire le chiocciole in una teglia coperta con carta da forno, appoggiando la parte piatta, quindi praticare un’incisione a metà per il lungo nella parte finale non arrotolata. Separare le due strisce, pizzicandole con le dita per renderle appuntite: saranno le antenne della chiocciola.
Lasciare riposare per un’altra mezz’ora nel forno spento.
Trascorso il tempo, spennellare con del tuorlo diluito nel latte, infornare in forno caldo a 175° per 15 minuti. Sfornare e lasciare raffreddare.