
Rossa e succosa: la Melannurca Campana IGP.
Se la mela è la regina dei frutti, la melannurca è la regina delle mele.
Coltivata dall’azienda Aop LUCE tra Lazio e Campania, la Melannurca Campana IGP, si caratterizza per la sua colorazione uniforme: viene infatti colta dall'albero ancora acerba e poi prosegue la sua maturazione in appezzamenti di paglia detti “melai”, dove viene girata di tanto in tanto per rendere omogeneo il suo "arrossamento".
Il risultato è una mela dal gusto gradevolmente acido, succosa e croccante, anche grazie alle qualità del terreno costiero e vulcanico su cui crescono i meleti.
Presente in Campania dall'età preromana e cantata già da Plinio il Vecchio, la Melannurca Campana ha ottenuto il riconoscimento di IGP nel 2006. Non è soltanto il suo sapore a renderla speciale: la sua polpa contiene infatti molti polifenoli e proantocianidine, note per le loro proprietà antiossidanti.
Conservala così
Gala l'ha scelta perché
Matura in terreni ricoperti di paglia, pregiata e unica nel suo genere