
Una gita in cantina: alla scoperta della Tenuta Cocci Grifoni
VI ricordate la storia della Tenuta Cocci Grifoni e delle sue etichette, frutto di un’agricoltura rispettosa e di una visione autentica del territorio? I loro vini biologici, che potete trovare anche nei punti vendita Gala, raccontano una storia familiare che attraversa le generazioni e custodisce la memoria delle colline picene.
Per raccontarveli ancora meglio, oggi vogliamo portarvi in un luogo speciale, dove quei vini non solo si producono, ma si vivono: la tenuta Cocci Grifoni, il cuore pulsante di un’accoglienza rurale che abbraccia paesaggio, sostenibilità e calore umano.

Nel cuore delle colline picene, tra vigne e silenzi rigeneranti
Fondata nel 1933 e guidata da quattro generazioni di donne – Diana, Marilena, Marta e Camilla – la Tenuta Cocci Grifoni è immersa in un paesaggio incontaminato nel sud delle Marche, dove la natura è padrona e accompagna ogni esperienza. Visitare la tenuta significa lasciarsi accogliere da un ritmo lento, avvolti da colline che calmano lo sguardo e dall’armonia di una campagna autentica, vissuta e rispettata.
Il punto d’incontro è la Terrazza Cocci Grifoni: uno spazio panoramico affacciato sui vigneti, dove il vino incontra il suo territorio.
Qui si può scegliere tra diverse esperienze, tutte pensate per rispecchiare le inclinazioni di chi arriva: degustazioni tecniche per wine lovers, aperitivi al tramonto per chi cerca momenti di bellezza e relax, cene degustazione abbinate a percorsi sensoriali curati nei minimi dettagli.
Ogni calice racconta la trasparenza della filiera, l’onestà agricola, la scelta di un biologico coerente e consapevole. Ogni piatto è realizzato con ingredienti a chilometro zero, spesso coltivati nell’orto della famiglia stessa.
Ma l’esperienza non si esaurisce nel gusto: chi vuole immergersi davvero in questo microcosmo naturale può fermarsi a dormire al Relais Cocci Grifoni, un piccolo resort geotermico con tredici camere, perfettamente integrato nel paesaggio. Sostenibilità, comfort e silenzio sono le parole chiave di un soggiorno che si svolge, come amano dire Diana, Marilena, Marta e Camilla, “nel mezzo di un bel niente”, dove il nulla non è assenza, ma un pieno di natura, quiete e senso.
La degustazione continua... a casa vostra!
Che abbiate vissuto l'esperienza di una degustazione alla Tenuta Cocci Grifoni e volete prolungare questo viaggio tra i sapori autentici delle Marche, o se volete semplicemente sognare queste atmosfere, in attesa di viverle in prima persona, potete trovare le etichette Cocci Grifoni sugli scaffali del vostro punto vendita Gala: un modo semplice per portare a casa un po’ di quella terrazza, di quelle colline, di quelle storie raccontate tra i filari.