
Fabianelli: spaghettoni con ragù di pistacchio, crema di zucca e datterini gialli
15 SETTEMBRE 2022
media
4 porzioni
- 320 g. Spaghettoni n.7 Fabianelli
- 300 g. polpa di zucca
- 100 g. pistacchi di Bronte
- 150 g pomodori datterini gialli
- 1 cipolla rossa
- 1 cipolla bianca piccola
- 1 costa di sedano
- pecorino stagionato q.b.
- olio extra-vergine di oliva
- sale e pepe nero
Semola e acqua: due ingredienti così semplici che però hanno bisogno di grande maestria per essere lavorati e combinati in modo da ottenere una buona pasta.
L'essiccatura lenta di Fabianelli, azienda toscana che vi avevamo già presentato, esalta il gusto del grano e la ruvidità della pasta, che si prepara ad accogliere le vostre ricette più saporite, come questa, dal sapore autunnale, esaltata dallo spessore dello spaghettone n°7 Fabianelli e tratta dal sito di Fabianelli.
Preparazione
Trita i pistacchi a coltello e tienili da parte.
Sminuzza la cipolla bianca e il sedano e falli soffriggere in un filo d’olio.
Unisci poi i pistacchi e i pomodori datterini e fai cuocere fino a quando la salsa si sarà rappresa.
Regola a piacere di sale e spegni il fuoco.
In un altro tegame, fai stufare la cipolla rossa a rondelle con la polpa di zucca ridotta in cubetti.
Porta a cottura, sala, insaporisci con il pepe nero macinato e spegni il fuoco.
Porta a ebollizione l’acqua in una pentola capiente, sala e cuoci gli spaghettoni.
Nel frattempo frulla la zucca fino a ridurla in crema. Rimettila poi sul fuoco, aggiungendo un po’ di acqua di cottura per renderla vellutata, unisci una parte del ragù di pistacchi, amalgama e unisci gli spaghetti ancora al dente.
Aggiungi ancora qualche cucchiaio d’acqua di cottura per legare bene la salsa e servi gli spaghetti caldi con una generosa spolverata di pecorino stagionato.