
Cannoli di pasta sfoglia con crema pasticcera e mele Cosmic Crisp
media
20 minuti
20 minuti circa
20 cannoli
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 400 g di mele Cosmic Crisp (pesate senza buccia e torsolo)
- 40 g di zucchero semolato
- 20 g di burro
- Cardamomo
- 500 g di crema pasticciera
- Zucchero semolato per cospargere i cannoli
Ricetta della foodblogger Miria, Due amiche in cucina.
Un guscio croccante e friabile e una farcitura morbida di crema pasticciera e mele aromatizzate al cardamomo: questi dolcetti si preparano in pochi minuti, basta preparare la crema pasticciera e cuocere i cannoli il giorno prima, avendo cura di farcire i cannoli poco prima di servirli per mantenere le cialde belle croccanti.
Preparazione
Sbucciate le mele e tagliatele a cubetti piccoli.
Mettete il burro in una padella, portate sul fuoco e lasciate sciogliere a fuoco lieve, unite le mele, lo zucchero e il cardamomo, mescolate e lasciate cuocere le mele per circa 10 minuti.
Allontanate dal fuoco e lasciate raffreddare.
Quando le mele saranno fredde, unitele alla crema e amalgamate bene, mettete in frigo.
Preriscaldate il forno a 200 gradi.
Srotolate la pasta sfoglia e tagliate delle strisce larghe circa 1,5 cm.
Bagnate le strisce di pasta sfoglia e arrotolatele intorno a uno stampo da cannolo cilindrico.
Passate i cannoli nello zucchero semolato e sistemateli in una teglia rivestita di carta forno.
Infornate per circa 10 minuti, o finché non saranno dorati.
Sfornate, lasciate raffreddare ed eliminate delicatamente lo stampo.
Riprendete la crema dal frigo, mettetela in una sacca da pasticceria e riempite i cannoli (se non avete la tasca da pasticceria potete riempire i cannoli semplicemente con un cucchiaino).
Potete servire subito i vostri cannoli, o far riposare in frigo fino al momento di servire.
Varianti: il cardamomo può essere sostituito con la cannella, la vaniglia o anche il rosmarino fresco.
In questa versione la pasta sfoglia è tagliata dal lato corto, per avere dei cannoli piccoli, perfetti come finger food per un buffet.
È possibile tagliare la pasta dal lato lungo, per ottenere meno cannoli ma più grandi.

Per la farcitura dei cannoli abbiamo utilizzato Cosmic Crisp , una mela dalla polpa soda e dall'aroma molto variegato che spazia dai frutti esotici al kiwi, dall’uva spina alla scorza d’arancia.
Ottima da mangiare cruda, con la sua succosità esplosiva, è perfetta anche cotta in preparazioni come queste, e risulta sorprendente anche in ricette salate.
Così buona che non si butta via nulla! Non buttare la buccia, è ricca di nutrienti: utilizza Cosmic Crisp nelle tue ricette senza sbucciarla.
La Cosmic Crisp è disponibile da metà gennaio a metà ottobre.