
Cantina Antonelli: dove il vino incontra l’ospitalità umbra
7 MAGGIO 2025
Nel cuore dell’Umbria più autentica, immersa nelle colline che circondano Montefalco, sorge Cantina Antonelli San Marco, un luogo dove la passione per il vino si fonde con l’arte dell’accoglienza. Più di una cantina, Antonelli è un’esperienza da vivere, assaporare e ricordare.
Fondata nel 1881, l’azienda si estende su oltre 190 ettari di terreno, di cui circa 60 coltivati a vite, nel cuore della zona DOCG Sagrantino di Montefalco. Da sempre attenta alla sostenibilità e al rispetto dell’ambiente, Antonelli si distingue per una viticoltura biologica certificata e per un’architettura cantina perfettamente integrata nel paesaggio.
Ma ciò che rende davvero speciale questa realtà è la sua offerta ricettiva ed esperienziale, pensata per accogliere gli amanti del vino, della natura e della buona cucina.
Un soggiorno tra i vigneti
Per chi desidera rallentare e riconnettersi con i ritmi della campagna umbra, Cantina Antonelli mette a disposizione bellissime camere con vista sui vigneti, nel cuore dell'azienda.
Il soggiorno è arricchito dalla possibilità di vivere la cantina “da dentro”, tra passeggiate nei vigneti, degustazioni guidate e percorsi enogastronomici pensati per scoprire il meglio del territorio.
Esperienze di degustazione e visita
- Pranzo in cantina con la suggestiva vista sulle vigne, preceduto dalla visita alla tenuta e bottaia, e accompagnato dalla degustazione guidata dei vini.
- Cena esclusiva tra i filari
Dopo la visita guidata della cantina, vi attende una cena indimenticabile tra le vigne, preparata da un personal chef. Un’atmosfera unica per gustare piatti raffinati abbinati a una selezione dei migliori vini, comprese alcune annate storiche. - Pranzo o cena nella Villa
storica
preceduti dalla visita alla tenuta e alla bottaia. Il tutto arricchito dalla degustazione guidata di quattro prestigiose etichette. - Picnic in vigna
Un’occasione per immergersi nella natura e godere di una giornata tra i filari. Un’esperienza rilassante all’aria aperta per assaporare i prodotti del territorio e scoprire la tenuta in tutta la sua bellezza.
Lezioni di cucina umbra
L’esperienza include:
- Il pranzo o la cena con i piatti preparati durante la lezione
- La degustazione guidata dei vini
- La visita della cantina
- Un set di ricette da portare a casa per replicare i sapori dell’Umbria
Caccia al Tartufo tra i boschi della Tenuta
Un’emozionante escursione guidata alla scoperta del tartufo, insieme ad esperti tartufai e ai loro fedeli cani addestrati, tra i sentieri del Macchione — il bosco privato di 40 ettari nel cuore della tenuta Antonelli.
Al termine, il frutto della ricerca diventa protagonista di un pranzo o una cena nella storica Villa, dove il tartufo viene esaltato da piatti tipici del territorio e accompagnato dai vini della cantina.
Per chi desidera approfondire, è possibile aggiungere una lezione di cucina dedicata all’uso del tartufo in cucina: consigli, tecniche e segreti per valorizzarlo al meglio nelle proprie ricette.
Un invito a vivere il territorio
Visitare Cantina Antonelli significa anche entrare in contatto con l’anima dell’Umbria: genuina, accogliente e appassionata. È il luogo perfetto per chi ama il vino e cerca qualcosa di più: un racconto, un paesaggio, una pausa rigenerante.
E per chi visita l’Umbria anche solo per un giorno, Antonelli rappresenta una tappa imperdibile nel cuore della Strada del Sagrantino. Perché il vino, qui, non si beve soltanto: si vive.
I vini Antonelli sono disponibili anche nei punti vendita Gala: portate a casa un pezzo di Umbria e accompagnatelo con un sogno di viaggio da realizzare presto.