
Risotto zucca e gorgonzola
facile
20 minuti
50 minuti
4
- 320 g di riso carnaroli
- 170 g di gorgonzola (freddo di frigo)
- 30 g di burro (freddo di frigo)
- 20 g d'olio extravergine d'oliva
- q.b. sale fino
- 600 g di zucca (già pulita)
- 100 g di cipolla
- 50 g di vino bianco
- 1 rametto di rosmarino
- q.b. pepe nero
Per il brodo:
- 2,5 L di acqua
- 130 g di cipolla
- 20 g di prezzemolo
- 130 g di sedano
- 100 g di carote
- q.b. sale fino
Primo piatto autunnale dal sapore molto particolare dovuto all'abbinamento del gusto dolciastro della zucca con quello più deciso del gorgonzola.
Procedimento
Per prima cosa prepara il brodo: lava, taglia a tocchetti e poni le verdure in una pentola piena d'acqua bollente. Aggiungi prezzemolo e sale. Copri con un coperchio e lascia cuocere per 1 ora. Poi filtra il brodo con un colino.
Priva la zucca della buccia, dei semi e dei filamenti interni. Tagliala a fette sottili e poi a cubetti.
Scalda l'olio in un tegame, aggiungi la cipolla tritata e falla soffriggere per 10 minuti.
Unisci la zucca e falla cuocere mescolando bene e aggiungendo di volta in volta un po' di brodo caldo (per circa 20 minuti).
Nel frattempo tosta il riso in un'altra pentola mescolando spesso per non farlo scottare, aggiungi il vino bianco continuando a mescolare. Trasferiscilo nel tegame con la zucca e continua a mescolare per un paio di minuti.
Aggiungi il brodo, un mestolo per volta fino a portare il riso a cottura. Regola di sale e pepe.
Spegni il fuoco e manteca il risotto con il burro.
Aggiungi il gorgonzola e amalgama. Impiatta e decora con dei ciuffetti di rosmarino.