
Risotto all’uva e pancetta
facile
10 minuti
30 minuti
4 persone
- 320 g di riso Carnaroli Vignola Biologico
- 200 g di uva bianca
- 200 g di pancetta a cubetti
- 80 g di burro
- ½ cipolla
- 70 ml di vino bianco
- 1 litro di brodo vegetale salato
- 50 g di Parmigiano o pecorino grattugiato
Ricetta della foodblogger Miria, Due amiche in cucina.
Il risotto all’uva e pancetta è un primo piatto autunnale con un piacevole contrasto dolce-salato.
Se non avete mai provato a preparare un risotto all’uva, scoprirete un primo piatto delicato, ma allo stesso tempo saporito, che si presta a molte varianti. Provate a variare il tipo di uva, da scegliere tra bianca o nera, oppure la pancetta, che può essere dolce o affumicata.
Anche il formaggio per la mantecatura può variare in base ai gusti: parmigiano o anche pecorino.
Il vino utilizzato per sfumare il riso può essere bianco o rosso, in questo caso il riso prenderà un bel color rubino. Se preferite, potete sostituire il vino con succo d'uva nella stessa quantità.
Preparazione
Lavate l'uva, staccate gli acini e tagliateli a metà, eliminate i semini e tenete da parte.
Fate fondere in un tegame metà del burro, unite la cipolla tritata e lasciate appassire per un paio di minuti. Unite la pancetta e lasciatela rosolare.
Quando la pancetta sarà pronta, unite il riso e mescolate, lasciate tostare per qualche minuto, poi sfumate con il vino e lasciate evaporare.
Iniziate ad aggiungere un mestolo di brodo caldo alla volta, prima di unire il successivo aspettate che il primo sia stato completamente assorbito.
Dopo 10 minuti unite l’uva, mescolate e proseguite la cottura.
A cottura ultimata unite il burro rimasto e il parmigiano, mescolate per amalgamare bene, allontanate dal fuoco e servite subito.