
Risotto al radicchio
facile
10 minuti
15 minuti
4 porzioni
- 350 g di riso Carnaroli Selex
- 2 cespi di radicchio rosso di Treviso
- 150 g di pancetta dolce tagliata a cubetti
- 150 g di taleggio
- 1 scalogno
- 30 g di burro
- mezzo bicchiere di vino bianco secco
- 40 g di parmigiano reggiano grattugiato
- 1l di brodo vegetale
- sale e pepe nero in grani
Questa ricetta tratta dal numero di gennaio/febbraio 2024 del magazine Spesa & Casa è realizzata con il Carnaroli della linea Selex: lo puoi trovare nei punti vendita Gala nelle nuove confezioni da un kg senza cartoncino, per essere più sostenibili, conservato in atmosfera modificata per mantenere al meglio le sue caratteristiche organolettiche.
Preparazione
Mondare il radicchio e sfogliarlo. Lavare le foglie sotto l'acqua corrente e asciugarle bene, tagliarle quindi a listarelle.
Fare sciogliere 20 g di burro in una casseruola, unire lo scalogno tritato e, quando è dorato, aggiungere la pancetta. Quando la pancetta è ben rosolata, versare il riso e farlo tostare nel condimento per due minuti.
Quindi irrorare con il vino e lasciare sfumare, poi aggiungere il radicchio e mescolare bene.
Cuocere ora il risotto aggiungendo un mestolo di brodo caldo alla volta, man mano che il precedente viene assorbito. Quando la cottura è quasi terminata e il riso è al dente (ci vorranno circa 15 minuti), regolare di sale e spegnere il fuoco.
Unire il burro rimasto, il parmigiano e il taleggio tagliato a piccoli tocchetti. Aggiungere una spolverata di pepe macinato al momento. Mescolare bene, coprire il tegame, lasciare quindi mantecare il risotto per 2-3 minuti coperto.
Servire caldo.