RICETTE

Ragnetti di biscotto Hoops senza glutine

Esecuzione ricetta

facile

Tempo preparazione

40 minuti

Tempo cottura

/

Porzioni

30 ragnetti

Ingredienti


Per i tartufini al cacao:

  • 90 g di biscotti Hoops Schär
  • 20 g di mandorle
  • 75 g di confettura di albicocche senza zuccheri aggiunti
  • 10 g di miele millefiori
  • 15 g di cacao amaro


Per la decorazione:

  • 30 biscotti Hoops Schär
  • 30 g di cocco grattugiato
  • 40 g di cioccolato fondente senza glutine e senza lattosio
  • 10 g di cacao amaro
  • Granella di mandorle

Aggiungi ai preferiti

Rimuovi dai preferiti

Aggiungi a lista della spesa

Manda via e-mail


Ricetta della foodblogger Miria, Due amiche in cucina.


Questi deliziosi ragnetti-biscotto non sono solo un dessert goloso e originale, ma anche adatti a tutti: senza glutine e senza lattosio, sono perfetti per deliziare proprio tutti alle feste di Halloween. Conquistano grandi e piccini con il loro aspetto divertente e il sapore irresistibile.


Questi ragnetti hanno un cuore morbido e goloso: dei tartufini realizzati con confettura di albicocche senza zucchero, mandorle, cacao amaro e addolciti con il miele. Una volta pronto il tartufino si rotola nel cocco al cacao e si aggiungono due granelli di mandorla per gli occhi.  Ogni tartufino, che simula il corpo del ragnetto, viene poi appoggiato su un biscotto Hoops di Schär, dove con del cioccolato fondente fuso, si saranno precedentemente disegnate le zampette.



La vera magia di questi ragnetti? Si possono gustare senza preoccupazioni: preparati solo con il meglio degli ingredienti, naturalmente senza glutine. Sono anche senza lattosio e realizzati con materie prime di alta qualità, come vero miele e uova da allevamento a terra. Perfetti per chi ha intolleranze o semplicemente sceglie ingredienti genuini e naturali.


Sono pronti in pochi minuti, senza bisogno di accendere il forno, perfetti da fare insieme ai bambini.


Qualche variante? Provateli con confettura di lamponi e nocciole, oppure confettura di arance e noci. 

Preparazione


Per prima cosa mettete il cocco grattugiato in una ciotola, unite il cacao e mescolate bene, fate in modo che il cocco diventi color cacao. Tenete da parte.


 Per i tartufi

Frullate i biscotti con le mandorle, rovesciate le briciole in una ciotola, unite il cacao, la confettura e il miele, amalgamate il tutto con un cucchiaio.

Formate delle palline grandi come grandi nocciole, rotolatele nel cocco al cacao e decorate con due pezzetti di granella di mandorle per creare gli occhi. 


 Per la decorazione finale

Fate fondere il cioccolato e versatelo in un conetto di carta forno, disegnate su ogni biscotto le 8 zampette dei ragnetti. 

Sistemate al centro di ogni biscotto un tartufino e lasciate asciugare il cioccolato prima di servire.