
Sfogliatine ai cachi e cannella
facile
20 minuti
15 minuti
4 persone
- 1 rotolo di pasta sfoglia rettangolare
- 2 cachi
- 1 uovo
- 3 cucchiaini di zucchero
- 1 cucchiaio di panna da montare
- cannella in polvere q.b.
zucchero a velo q.b.
Dolcissimo e colorato, il cachi è uno dei simboli dell'autunno in campagna e con il suo arancione carico dà una nota allegra ai rami ormai spogliati di foglie.
Inoltre è caratterizzato da una polpa molto soda che lo rende il protagonista di numerose ricette. É un vero concentrato di vitamina C, di fibre e di energia, grazie al contenuto zuccherino. Ed è proprio dal suo sapore "celestiale" e dalle sue proprietà benefiche che deriva il nome scientifico del cachi, Diospyros kaki: in greco, infatti, Diospyros significa "cibo degli dei".
Preparazione
Sgusciate l'uovo in una terrina e aggiungete zucchero e panna, poi montate con le fruste elettriche fino a ottenere un composto spumoso.
Ricavate dalla pasta sfoglia otto rettangoli uguali e appoggiateli su una teglia ricoperta di carta forno.
Lavate i cachi, tagliateli a fettine sottili e distribuiteli sui rettangoli di sfoglia. Spolverizzate di cannella a piacere e ricoprite i cachi con il composto ottenuto in precedenza.
Cuocete in forno già caldo a 200°C per circa 12-15 minuti, finché vedrete la pasta sfoglia dorarsi. Lasciate raffreddare e servite le sfogliatine ricoperte da una spolverata di zucchero a velo.