Scelti per te

Una gita in cantina: alla scoperta di Casa Sartori 1898

Avete già scoperto nel nostro magazine la storia e le etichette di Sartori di Verona?

Da oltre un secolo questo marchio rappresenta la tradizione vinicola veneta e la bellezza senza tempo della Valpolicella. Accanto alla vocazione vitivinicola, non manca però quella all'accoglienza, che intreccia i sapori e i profumi del vino con il calore di un'ospitalità di famiglia.


Villa Maria: l’eleganza della storia, il calore dell’accoglienza

Siamo nel cuore della Valpolicella Classica, terra di grandi vini e di paesaggi collinari che sembrano dipinti. A pochi chilometri da Verona sorge Villa Maria, abitazione storica della famiglia, una dimora settecentesca che ha visto nascere e crescere le generazioni e l'azienda stessa.

Restaurata con cura, la villa conserva intatto il fascino originario: le sale affrescate, il parco secolare che la circonda, il vigneto che è anima e bellezza di questo paesaggio.

Proprio nel fruttaio della villa, tra settembre e novembre, riprende vita l’antica tecnica dell’appassimento, il processo che dà origine a vini iconici come Amarone, Recioto e Ripasso. Qui le uve riposano lentamente, nel rispetto per una tradizione che non ha mai smesso di rinnovarsi.


La magia della visita in cantina

Varcare la soglia della cantina significa intraprendere un vero viaggio nel tempo. Le botti antiche, i tonneaux, i profumi del legno e del vino in affinamento: ogni dettaglio invita al raccoglimento e alla scoperta. L’intero processo produttivo – dalla vendemmia manuale al lungo riposo in bottaia – è frutto di una filosofia produttiva che privilegia il rispetto e la pazienza, qualità che hanno reso i vini Sartori celebri in tutto il mondo.


Degustazioni: un viaggio nei sensi

Ogni visita a Casa Sartori non può che concludersi con la degustazione, un’esperienza capace di coinvolgere tutti i sensi, ritrovando nel calice le suggestioni del territorio.

A disposizione del pubblico, Sartori propone diversi pacchetti di degustazione per ogni curiosità ed esigenza:

• I Sapori della Valpolicella: abbinamenti originali tra vini e taglieri dai sapori insoliti.

• Wine & Chocolate: il sorprendente incontro tra vino e cioccolato.

• Cangrande Lunch: un pranzo in Villa Maria per assaporare la cucina veronese in abbinamento ai vini Sartori.

• Valpolicella Classica: un percorso tra le etichette più rappresentative della tradizione locale.

• I CRU di Sartori di Verona: un viaggio tra le espressioni più pregiate del territorio.

• L’Amarone di Sartori di Verona: tre interpretazioni diverse per scoprire tutte le sfumature di questo grande vino.

Ogni degustazione è pensata come un momento di condivisione, dove il vino diventa il filo conduttore di un racconto fatto di luoghi, persone e tradizioni. Visitare Casa Sartori 1898 significa immergersi nella storia della Valpolicella, comprendere il lavoro che si cela dietro ogni bottiglia e vivere un’esperienza autentica che resterà impressa nella memoria.

Per scoprire i dettagli di ogni esperienza e prenotare, basta andare su casasartori1898.it, dove è possibile anche scoprire l'offerta per eventi privati e personalizzati.

E se l’esperienza vi lascerà – come immaginiamo – il desiderio di ritrovare quei profumi anche a casa, ricordate che i vini Sartori di Verona vi aspettano ogni giorno nei punti vendita Gala.