
Frescobaldi: le diverse essenze della Toscana
22 SETTEMBRE 2021
Otto tenute, ognuna in una zona dalla forte vocazione vinicola, per incarnare le diverse essenze della Toscana: da 700 anni, Frescobaldi produce una varietà di vini, ognuno diverso per caratteristiche, aromi e sensazioni.
Nipozzano 2018 - Chianti Rufina Riserva DOCG
Questo Chianti Rufina Riserva DOCG, che potete trovare sugli scaffali Gala, nasce dall'omonima tenuta del Castello Nipozzano, 15 km a est di Firenze, sulle colline del Chianti Rufina: una roccaforte storica che fin dall'anno Mille difendeva la città di Firenze; un terreno povero d'acqua ideale per la viticoltura ("Nipozzano" significa proprio "senza pozzo), anche grazie all'esposizione e all'altitudine ideali per sviluppare gli aromi delle uve Sangiovese.
È già dal Rinascimento che arrivano le prime testimonianze della bontà di questo vino, amato anche da grandi artisti come Donatello e Michelozzo Michelozzi.
Di colore rosso rubino brillante, Nipozzano 2018 - Chianti Rufina Riserva DOCG ha profumi fruttati di amarena, lampone, mirtillo, ribes rosso e nero, rinfrescati da delicate note agrumate e floreali.
Elegante e persistente, si accomopagna a piatti saporiti, salumi e carni rosse.
La vendemmia 2017 di Nipozzano Riserva è stata premiata con i 3 Bicchieri di Gambero Rosso