Scelti per te

Prosciutto di Parma: una storia di dolcezza.

Una passione tramandata di generazione in generazione, materie prime di qualità e le caratteristiche di un territorio unico: sono questi i segreti della bontà del Prosciutto di Parma.


Prodotto con carne di suino,  nato e allevato in 10 regioni del Centro-Nord Italia e nutrito con cibo di qualità, e solo sale come ingrediente aggiuntivo, per fregiarsi del marchio che lo contraddistingue, il Prosciutto di Parma deve seguire un rigido disciplinare di produzione.


La cura di ogni dettaglio e l’abilità dei maestri salatori aggiungono il tocco finale. Il resto è lasciato all’aria asciutta e delicata delle colline parmensi, che assicurano le condizioni climatiche ideali per una stagionatura perfetta, durante la quale il prosciutto acquista la sua dolcezza e le sue qualità organolettiche uniche, senza aggiunta di conservanti, né additivi.


Nato nel 1963, il Consorzio del Prosciutto di Parma riunisce oggi oltre 130 produttori, con lo scopo di tutelare e valorizzare questa eccellenza italiana nel mondo, 

Il Consorzio si occupa anche di gestire e salvaguardare il disciplinare produttivo e proteggere la denominazione e il marchio Dop, per dare valore a un prodotto che viene distribuito e amato in tutto il mondo.