
Casa della Piada CRM: la tradizione in continua evoluzione
22 SETTEMBRE 2021
Ricerca meticolosa delle materie prime, sicurezza ambientale, ricette gustose e genuine realizzate con ingredienti naturali e senza conservanti, nel rispetto della tradizione: quella di CRM è una storia italiana, che nasce a Modena nel 1974, con la produzione artigianale di piadine e tigelle.
Con il tempo, la produzione si è ampliata, conservando sempre la qualità e i sapori della tradizione.
Oggi, con 22.000 mq di superficie e quattro stabilimenti produttivi, Casa della Piada CRM continua a offrire un prodotto eccellente e adatto alle esigenze di un mercato sempre più variegato.
L’ampia gamma di prodotti, che trovate sugli scaffali Gala, spazia dalle piadine più tradizionali e IGP a quelle biologiche o con farine poco raffinate e più nutrienti: prodotti gustosi dall'etichetta pulita per accontentare ogni consumatore, con un'attenzione speciale all'ambiente e alla qualità delle materie prime.
La linea biologica utilizza esclusivamente 100% Grano Italiano con tracciabilità al campo, una scelta che presto verrà estesa a tutta la produzione, a tutela del consumatore e di tutta la filiera produttiva.
Inoltre, l’azienda acquista energie green derivanti da fonti 100% rinnovabili per limitare l’impatto ambientale.
Tra i suoi prodotti di punta, la piada sfogliata, nata dalla ricetta tradizionale e realizzata con accostamenti equilibrati e ingredienti naturali, farina di grano tenero Tipo “1” poco raffinata e meno macinata. L’impasto viene passato attraverso rulli per la sfogliatura e passato in cella di lievitazione, per ottenere una piadina morbida e sottile che si gonfia in cottura, per esaltare il gusto di ogni ripieno.