
Calamari ripieni
media
30 minuti
20 minuti
4 porzioni
- 800 g di calamari medi
- 500 g di patate
- 40 g di parmigiano reggiano
- timo o erbe a piacere
- 4 pomodori secchi sott’olio
- 1 cucchiaino di capperi sottaceto
- 1 spicchio di aglio
- 1 dl di vino bianco
- pecorino grattugiato qb
- olio evo qb
- sale e pepe qb
Dal numero di gennaio/febbraio 2024 del magazine Spesa & Casa, una ricetta classica della tradizione italiana, che profuma di mare.
Preparazione
Sbucciare e lavare le patate, tagliarle a dadini e trasferire il tutto in una casseruola con acqua fredda. Portare a ebollizione, unire poco sale e cuocere per 10 minuti.
Intanto pulire i calamari, svuotare le sacche ed eliminare la pelle di rivestimento; tagliare i tentacoli e tritarli finemente.
Scaldare una pentola con 3 cucchiai di olio, profumare con l’aglio, unire il trito di tentacoli, cuocere qualche istante e spegnere. Unire a fuoco spento i pomodori secchi precedentemente sminuzzati e i capperi sciacquati e tritati. Ridurre le patate in purea, unire il condimento preparato, amalgamare bene, completare con il parmigiano e regolare di sale.
Prendere le sacche dei calamari, farcirle per i 2/3 con il composto di patate e tentacoli, richiudere con uno stecchino. Adagiare i calamari in una pirofila, condire con qualche cucchiaio di olio, irrorare con il vino bianco, insaporire con il timo e con poco pecorino.
Trasferire in forno preriscaldato a 180° e cuocere per 20 minuti. Servire caldi con una macinata di pepe fresco.