
Bella Lodi Classico: Un Tuffo nella Tradizione Casearia Lodigiana
Nel cuore della Valle Padana, l'azienda Pozzali Lodigrana continua a essere il custode di una tradizione millenaria, tramandata dai monaci Cistercensi che per primi introdussero la lavorazione del latte nella zona di Lodi. Fondata nel 1947, questa azienda agricola a conduzione familiare si è evoluta nel tempo, rimanendo fedele alle sue radici, ma abbracciando anche l'innovazione. Oggi, il marchio Bella Lodi è sinonimo di eccellenza, portando sulle tavole italiane specialità casearie che raccontano una storia di passione, territorio e qualità.
Come vi avevamo raccontato in un precedente articolo, uno dei pilastri della filosofia di Pozzali Lodigrana è l’impegno per la sostenibilità.
Dal 2008, l'azienda ha intrapreso un percorso verso la produzione sostenibile, utilizzando esclusivamente energia pulita, prodotta grazie a un impianto fotovoltaico integrato e a fonti rinnovabili provenienti dalle Dolomiti.
Questa attenzione per l'ambiente non è solo un impegno verso il futuro, ma anche un segno di rispetto per il territorio e per le generazioni a venire. Ogni fase del processo produttivo è attentamente monitorata per garantire la qualità e la freschezza del latte, che proviene da allevamenti a chilometro zero, selezionati con cura per assicurare una produzione responsabile e di alta qualità.
Bella Lodi Classico: Un Formaggio dal Gusto Inconfondibile
Tra le gemme della produzione di Pozzali Lodigrana spicca il Bella Lodi Classico, un formaggio unico che racchiude tutta l’esperienza e la tradizione casearia lodigiana.
Dalla tipica crosta nera, questo formaggio stagionato viene prodotto seguendo metodi antichi, tramandati di generazione in generazione. Il latte, proveniente da stalle selezionate situate nel Lodigiano, viene lavorato fresco ogni giorno, e solo dopo una lunga e accurata stagionatura il Bella Lodi Classico raggiunge la perfezione.
Il sapore è pieno, ma mai eccessivamente salato o piccante, con un profumo intenso e un colore bianco candido.
Questi tratti distintivi sono il frutto della selezione di fermenti lattici di altissima qualità, che donano al formaggio il suo gusto unico e inconfondibile. Inoltre, il Bella Lodi Classico è “naturalmente privo di lattosio”, certificato SGS, il che lo rende perfetto anche per chi soffre di celiachia.
Il Bella Lodi Classico è molto più di un semplice formaggio: è un omaggio alla tradizione e alla qualità italiana. Prodotto in un solo caseificio all'interno del Parco Adda Sud, rappresenta un vero e proprio tributo al territorio lodigiano.
Venite a scoprire il Bella Lodi Classico nel vostro supermercato Gala di fiducia e a lasciatevi conquistare dal suo sapore autentico e genuino. Un viaggio nei sapori della tradizione che non vorrete perdere.