
Tortelli di zucca delica
media
1 ora e 15 minuti
30/35 minuti
6 persone (circa 80 tortelli)
Per la sfoglia:
- Farina "0" 360g
- Uova medie 4
- Sale fino q.b.
Per il ripieno:
- Zucca delica già pulita 500g
- Parmigiano Reggiano (da grattugiare) 50g
- Scorza limone 1/2
- Sale fino q.b.
- Mostarda mantovana di mele (da tritare) 50g
- Amaretti 25g
- Noce moscata q.b.
- Pepe nero q.b.
Per il condimento:
- Burro q.b.
- Salvia q.b.
- Parmigiano Reggiano (da grattugiare) q.b.
Primo piatto autunnale dal gusto inconfondibile: un sottile velo di sfoglia all'uovo racchiude un ripieno di zucca, arricchito da noce moscata, amaretti e Parmigiano grattugiato.
Preparazione
Inizia dalla preparazione del ripieno: pulisci la zucca e tagliala a fette dallo spessore di circa 3 cm, elimina la buccia e ricava dei pezzi di uguale grandezza. Disponili su una leccarda foderata con carta da forno e cuoci in forno statico a 170° per 20/30 minuti.
Una volta che la zucca è cotta schiacciala ancora calda con uno schiacciapatate, ponila all'interno di una ciotola e aggiungi gli amaretti ridotti in polvere, la mostarda tritata, il Parmigiano Reggiano grattugiato e la scorza di limone. Regola con noce moscata, sale e pepe.
Mescola bene fino ad ottenere un composto piuttosto asciutto e compatto. Lascialo riposare in frigo.
Nel frattempo, prepara la pasta: versa la farina su una spianatoia, forma un buco al centro, versa le uova leggermente sbattute e un pizzico di sale. Inizia a raccogliere la farina dai lati con la forchetta e portala verso il centro, continua a impastare con le mani. Forma un panetto, avvolgilo nella pellicola e fallo riposare in frigo per 30 minuti.
Trascorso il tempo di riposo, infarina leggermente il panetto, appiattiscilo con le mani e passalo nel tirapasta (passalo più volte fino ad ottenere una sfoglia molto sottile).
Dividi la sfoglia in quadrati dal lato di 5/6 cm e farcisci ciascuno con il ripieno di zucca. Chiudi i tortelli ripiegandoli a metà e premi con le dita lungo i lati per sigillarli.
Porta a bollore una pentola di acqua salata e fai cuocere i tortelli per 1/2 minuti. In una padella fai scogliere il burro con qualche foglia di salvia, aggiungi i tortelli cotti e salta il tutto. Impiatta e completa con il Parmigiano Reggiano grattugiato.