RICETTE

Torta al grano saraceno e arance

Una torta bellissima da vedere e buonissima da gustare, grazie alla farina di grano saraceno biologica Molino Filippini
Esecuzione ricetta

facile

Tempo preparazione

30 minuti

Tempo cottura

30-35 minuti

Porzioni

6 porzioni

Ingredienti


  • 190 g di farina di grano saraceno biologica Molino Filippini
  • 3 uova
  • 110 g di zucchero
  • 80 g di olio di semi di girasole
  • 12 g di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di cannella
  • 250 g di marmellata di arance

Per l'arancia caramellata

  • 100 g di zucchero semolato 
  • 100 ml di acqua
  • 1 arancia non trattata
  • 1 anice stellato

Per decorare

  • Stecche di cannella
  • Anice stellato
  • Zucchero a velo
  • Rametti di rosmarino

Aggiungi ai preferiti

Rimuovi dai preferiti

Aggiungi a lista della spesa

Manda via e-mail

La ricetta di oggi è preparata con una farina davvero speciale. Si tratta della Farina di Grano Saraceno biologica Molino Filippini, che è naturalmente priva di glutine e costituisce una preziosa fonte di fibre e proteine. È inoltre apprezzata per l’alta presenza di lisina, un amminoacido essenziale per lo sviluppo osseo. Il grano saraceno ne contiene infatti il triplo rispetto al frumento. È un ingrediente davvero versatile, perfetta per la panificazione e per la preparazione di pasta, dolci e polente.

Il Grano Saraceno è la materia prima principe della produzione di Molino Filippini, un’azienda situata nel cuore della Valtellina che da tre generazioni macina, trasforma e confeziona farine speciali, preparati per dolci e salati, Cous Cous e fiocchi per la prima colazione naturalmente senza glutine sia convenzionali che biologici.
Gusto autentico, ricerca di nuove materie prime da trasformare e nuovi metodi di utilizzo delle stesse nei prodotti alimentari, questi sono i pilastri della filosofia di Molino Filippini, che da oltre quarant'anni è impegnato nel biologico e in progetti di agricoltura di precisione, per garantire sostenibilità dei processi e prodotti di qualità.

Preparazione

Preriscaldate il forno a 180 gradi.
Rivestite uno stampo a cerniere da 20 cm con la carta forno. 

Con l’aiuto di fruste elettriche, montate le uova con lo zucchero fino a renderle gonfie e spumose.
Unite anche l’olio sempre mescolando con le fruste.
Incorporate con una spatola la farina, il lievito e la cannella. 

Versate l’impasto nello stampo e mettete in forno per circa 30 - 35 minuti.

Mentre la torta cuoce preparate le arance caramellate.
Versate in una padella acqua, zucchero e anice stellato, portate sul fuoco e lasciate sciogliere lo zucchero.
Unite anche l’arancia tagliata a fette e lasciate cuocere per circa 20 minuti, girando le fette di arancia un paio di volte.
Togliete le fette caramellate dalla padella, mettetele su un foglio di carta forno e lasciatele raffreddare. 

Quando la torta sarà cotta, sfornate e lasciate raffreddare bene. 

Tagliate la torta a metà, versate la marmellata sulla base e coprite con l’altra metà della torta.
Decorate con le fette di arancia caramellate, le stecche di cannella, l’anice stellato e cospargete con lo zucchero a velo.