
Spaghetti di zucchine al pesto con gamberi alla griglia
facile
10 minuti
5 minuti
2 porzioni
- 2 zucchine grandi
- 10 gamberi sgusciati e puliti
- 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
- 1 spicchio d’aglio
- sale e pepe q.b.
- scorza di limone (facoltativa)
3–4 cucchiai di Pesto alla Genovese D.O.P. Selex Saper di Sapori (circa 80–100g)
- qualche foglia di basilico
- pinoli tostati o granella di pistacchi per guarnire (facoltativo)
Un primo light in cui la verdura è protagonista!
Questa ricetta è tratta dal numero di luglio e agosto 2025 rivista Spesa & Casa
Preparazione
Preparare gli spaghetti di zucchine: lavare le zucchine e tagliarle a forma di spaghetti utilizzando uno spiralizzatore o un pelapatate a julienne.
In alternativa, si possono tagliare a striscioline sottili con un coltello affilato.
Cuocere i gamberi: scaldare una padella antiaderente con un cucchiaio di olio e lo spicchio d’aglio.
Aggiungere i gamberi e cuocerli per circa 2 minuti per lato, finché non risultano dorati e succosi.
Aggiustare di sale e pepe e, se gradito, aggiungere una grattugiata di scorza di limone per un tocco di freschezza.
Saltare gli spaghetti di zucchine: in un’altra padella, scaldare un cucchiaio di olio e saltare gli spaghetti di zucchine per un minuto a fuoco medio, giusto il tempo di ammorbidirli leggermente senza perdere la loro croccantezza.
Condire con il pesto: spegnere il fuoco, aggiungere il pesto e mescolare bene per distribuire il condimento in modo uniforme.
Se il pesto risulta troppo denso, si può aggiungere un cucchiaio di acqua per renderlo più fluido.
Impiattare: disporre gli spaghetti di zucchine conditi nei piatti e completare con i gamberi alla griglia.
Per un tocco finale, aggiungere un filo d’olio a crudo, qualche foglia di basilico e, se si vuole, qualche pinolo tostato o granella di pistacchi per una nota croccante