Polpette piccanti con patate
facile
15 minuti
15-20 minuti
4 porzioni
Per le polpette piccanti e patate
- 300 g di carne macinata mista
- 20 g di parmigiano grattugiato
- 750 g di patate We Love Rustiche di Pizzoli
- 50 g di pane raffermo
- latte q.b.
- paprika
- 1 uovo
- sale
- prezzemolo
Per la salsa allo yogurt
- 150 g di yogurt bianco intero
- 3 foglie di erba cipollina
- 3 rametti di prezzemolo
- sale
- un cucchiaio di succo di limone
Per la salsa ai pomodori secchi
- 100 g di pomodori secchi sott’olio
- ½ spicchio di aglio
- 1 cucchiaio di aceto
- qualche fogliolina di maggiorana
Pizzoli
Fondata nel 1926, in un territorio da sempre vocato alla coltivazione della patata, Pizzoli è l’azienda italiana di riferimento nel settore delle patate fresche e surgelate.
Giunta alla terza generazione, l’azienda si dedica con passione alla valorizzazione di questo prezioso tubero, con un presidio completo della filiera dal seme alla tavola.
Grazie all’esperienza maturata in quasi 100 anni di attività, Pizzoli è in grado di offrire ai propri clienti prodotti genuini, innovativi e dal gusto unico.
Ricetta della foodblogger Miria, Due amiche in cucina.
Le polpette piccanti con patate sono un secondo facile e veloce, da accompagnare ad una salsa allo yogurt e una ai pomodori secchi.
Queste polpette possono essere preparate con la carne che preferite, maiale, manzo, pollo, oppure un mix a scelta. Sono aromatizzate con paprica piccante, che potete sostituire con peperoncino, o se non amate il piccante, o avete bambini a tavola, anche con paprica dolce.
Potete scegliere di cuocere le polpette piccanti con patate utilizzando il metodo che preferite, in forno, fritte, oppure come in questo caso, cotte in friggitrice ad aria. Se avete una friggitrice ad aria bella grande potrete cuocere tutto in una volta, se invece il cestello è di dimensioni ridotte, procedete con metà ingredienti alla volta.
In pochi minuti porterete in tavola un secondo piatto con contorno sfizioso che piacerà a tutti.
Come accompagnamento due salsine, una allo yogurt e erbette, l’altra ai pomodori secchi, entrambe le salse si abbinano bene sia alle polpette che alle patate.
Preparazione
Iniziate dalle polpette, mettete il pane raffermo in una ciotola, coprite con il latte e lasciate ammollare.
In una ciotola capiente mettete la carne macinata, il formaggio grattugiato, l’uovo, il pane ben strizzato, l’uovo, il sale, la paprica e il prezzemolo tritato, amalgamate bene il tutto, prima con una forchetta poi con le mani.
Formate delle polpette grandi come noci, ne otterrete circa 24, tenete da parte.
Impostate sulla friggitrice ad aria il programma per le patatine, se la vostra friggitrice non lo prevede, avviate la friggitrice a 200 per 15 minuti, e se previsto attendete il preriscaldamento.
Versate nel cestello le patate e lasciate cuocere per 5 minuti, poi aprite di nuovo e unite le polpette, spruzzate con olio, cercando di raggiungere tutti gli ingredienti in modo uniforme. Chiudete il cestello e lasciate cuocere ancora per 10 minuti, scuotendo una volta il cestello a metà cottura.
Mentre le polpette cuociono insieme alle patate, preparate le salse.
Versate lo yogurt in una ciotola, unite il succo del limone, un pizzico di sale e le erbe tritate finemente, mescolate bene.
Per quella ai pomodori secchi, prendete un frullatore unite i pomodori secchi tritati grossolanamente, l’aceto, la maggiorana, l’aglio e frullate, se necessario potete aggiungere un cucchiaio di acqua o di olio. Versate la salsa in una ciotolina.
Quando la friggitrice avrà terminato la cottura aprite il cestello e controllate la doratura, se necessario potete prolungare la cottura di qualche minuto.
A cottura terminata versate le polpette piccanti con le patate in una ciotola e servite accompagnandole con le due salse.