
Pizza al padellino
media
90 minuti
8 minuti
4 porzioni
Per l'impasto:
- 300 g di farina integrale
- 1 bicchiere d'acqua
- 1 cucchiaino raso di sale
- mezzo cucchiaino di zucchero
- 12 g di lievito di birra fresco
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
Per il condimento:
- 1 vasetto di mostarda di mele (circa 160 g)
- 250 g di ricotta
- 150 g di salsiccia
Originale nella presentazione e nell'accostamento di sapori, questa pizza è tratta dal numero di settembre/ottobre 2023 del magazine Spesa & Casa.
Preparazione dell'impasto integrale
Versare la farina a fontana, al centro inserire il lievito, stemperare con l’acqua a temperatura ambiente, scioglierlo.
Incorporare poco alla volta il sale e lo zucchero. Lavorare l’impasto fino a ottenere una consistenza liscia, se necessario aggiungere farina.
Praticare un buco al centro dell’impasto, versare l’olio, continuare a impastare.
Coprire e lasciare riposare per circa 45 minuti: l’impasto dovrà raddoppiare di volume.
Farcitura
Dopo la lievitazione, dividere l'impasto in quattro panetti, metterli in quattro padellini monoporzione precedentemente spolverizzati con poca farina. Infarinare anche le mani, iniziare a stendere la pasta, farla aderire alla teglia, pressare con i polpastrelli al centro verso i bordi per formare un cornicione.
Lasciare riposare coprendo con un canovaccio per 10 minuti.
Con il dorso di un cucchiaio, stendere la purea di ricotta e mostarda al centro, completare con quenelle di ricotta e con rondelle di salsiccia.
Infornare in forno preriscaldato a 250° per 8 minuti, controllare a vista.
Irrorare con un filo d’olio crudo e profumare con erbe fresche.