
Pancake con farina d’avena ai frutti di bosco e yogurt greco
facile
10 minuti
5 minuti
6 pancake
- 1 uovo
- 120 g di Farina di Avena Molino Rossetto
- 90 ml di latte
- 75 g di yogurt greco intero
- 20 g di zucchero semolato
- 20 g di burro
- 1 cucchiaino di lievito per dolci
- Un pizzico di bicarbonato
- 75 g di frutti di bosco surgelati
Per la cottura e la decorazione
- Burro
- Yogurt greco
- Frutti di bosco freschi
- Miele
Molino Rossetto

La ricetta di oggi ha un protagonista davvero unico: la Farina di Avena Molino Rossetto.
Realizzata con estrema cura nella selezione delle materie prime, questa farina porta con sé tutta la passione di Molino Rossetto per gli ingredienti autentici e nutrienti, pensati per chi desidera qualità e gusto in ogni preparazione. Grazie ad una tecnica naturale denominata di deamarizzazione, questa farina è priva del tipico retrogusto amaro dell’avena, ma senza ricorrere a additivi chimici e valorizzandone il sapore naturale, dolce e delicato.
Ricca di proteine, ferro, calcio, fosforo e vitamina B1, la Farina di Avena Molino Rossetto è un alleato prezioso per chi cerca un’alimentazione completa e bilanciata. Grazie alla sua elevata concentrazione di fibre e β-glucani, contribuisce a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue e dona un prolungato senso di sazietà. È perfetta per ricette dolci come i pancake che proponiamo oggi, ma anche per biscotti e torte, e si presta magnificamente anche a piatti salati come pane e focacce, aggiungendo un tocco nutriente e naturale a ogni creazione in cucina.
Ma il valore di questa farina va oltre la nutrizione. Molino Rossetto ha a cuore l’ambiente, e questa farina di avena è il frutto di coltivazioni a basso impatto ambientale, una scelta sostenibile e consapevole che rispetta la natura.
I pancake con farina di avena, yogurt greco e frutti rossi sono perfetti per la colazione o la merenda di grandi e bambini.
Se amate la colazione a base di pancake, dovete provare questa versione, con frutti di bosco nell’impasto.
Sono deliziosi anche al naturale, ma se serviti con yogurt greco, altri frutti di bosco freschi e un filo di miele, diventano irresistibilmente golosi.
Sono molto semplici da preparare: nell'impasto potete aggiungere frutti di bosco sia surgelati che freschi, ma per accompagnare i vostri pancake all'avena, utilizzate esclusivamente frutti di bosco freschi.
Come sempre potete variare il gusto dei vostri pancake sostituendo i frutti rossi con altri frutti di stagione, mele, fichi, ciliegie, fragole.
Se non amate il miele potete sostituirlo con il classico sciroppo di acero.
Preparazione
Rompete l’uovo in una ciotola, unite lo zucchero e mescolate con una frusta.
Unite il latte, lo yogurt greco e il burro.
Incorporate anche la farina con il lievito, il bicarbonato e mescolate bene per ottenere un impasto liscio ed omogeneo.
Aggiungete anche i frutti di bosco e mescolate delicatamente con un cucchiaio.
Scaldate una padella antiaderente, spennellate con il burro e versate un paio di cucchiate d’impasto cercando di dare una forma rotonda.
Quando in superficie inizieranno a vedersi delle bollicine, girate i pancake e finite la cottura.
Sistemate i pancake in un piatto e accompagnateli con yogurt greco, frutti rossi e un filo di miele.