Minestrone Leggerezza Orogel con funghi pioppini
facile
15 minuti
25 minuti
4 porzioni
- 750 g di Minestrone Leggerezza Orogel
- 200 g di funghi pioppini
- 150 g di pane alla curcuma
- olio extravergine d’oliva
- origano secco
- foglie di salvia
- sale e pepe
Il minestrone è uno dei protagonisti della cucina tradizionale italiana e della dieta mediterranea, alleato perfetto per un regime alimentare sano ed equilibrato.
Non esiste una ricetta unica per farlo, ma tante varianti quante sono le specialità territoriali e l’offerta di verdure di ogni regione e stagione. Oggi vi presentiamo una variante autunnale, arricchita con i funghi pioppini.
Prepararlo sarà semplicissimo grazie al Minestrone Leggerezza Orogel!
Preparazione
Portare a ebollizione 700 ml di acqua, salarla leggermente e versare il Minestrone Leggerezza, quindi cuocere per 15 minuti.
Pulire e lavare i funghi, scottarli in acqua bollente salata per 5 minuti. Scaldare 2 cucchiai d’olio in una padella antiaderente, unire i funghi e le foglie di salvia e cuocere a fiamma vivace per 5-6 minuti.
Tagliare il pane a fette sottili, disporle su una teglia da forno condire con un filo d’olio, un pizzico di origano e una spolverata di pepe. Tostarle in forno a 170°C.
Unire i funghi al minestrone e lasciare insaporire per altri 5 minuti. Servire caldo accompagnato dalle fette di pane croccante.
La variante: Per impreziosire ulteriormente la ricetta aggiungere al mix di funghi anche Porcini e Finferli, saltati a fiamma vivace.