
Macedonia di mango e fichi d'india
facile
30 minuti
-
- fichi d'india
- mango
- succo di limone
- zucchero
- cannella
- menta
Ricco di vitamina C ma anche di calcio e fosforo.
Il fico d'india può essere consumato fresco o in preparazioni gustosissime quali marmellate, gelatine, liquori o succhi.
Preparazione
In una ciotola unisci lo zucchero, il succo di limone e un pizzico di cannella. Mescola bene e lascia risposare in modo che lo zucchero si sciolga del tutto.
Come si puliscono i fichi d'india? Con l’aiuto di guanti in gomma lavali sotto abbondante acqua fredda in modo da eliminare tutte le eventuali spine. Con l’aiuto di un coltello taglia le estremità, quindi incidi in verticale il resto della buccia ed estrai delicatamente il frutto.
Metti nella ciotola i fichi ed il mango a pezzetti, aggiungi la menta tritata e lascia riposare il tutto prima di servire.
Gusta la tua macedononia di mango e fichi d'india come dessert, da sola o accompagnata da una pallina di gelato fiordilatte.