
Lamole di Lamole: tre esperienze da vivere nel cuore del Chianti Classico
9 SETTEMBRE 2025
Il Chianti Classico è una delle zone più affascinanti d’Italia, situata tra Firenze e Siena. Una campagna suggestiva, ricca di storia, cultura e tradizioni, dove il vino è prodotto con passione e maestria fin dai tempi antichi.
Il borgo di Lamole si trova nel punto più alto della denominazione e si raggiunge dopo aver percorso una decina di chilometri in mezzo ad un bosco di faggi e conifere salendo dal fondovalle del fiume Greve. Dalla piazza, dominata dalla chiesa di San Donato, si può ammirare uno dei paesaggi più belli del territorio, e poco distante, fra ulivi, viti e muretti a secco sorge la Cantina di Lamole di Lamole.
Oltre alla produzione di vini di alta qualità, l'azienda propone 3 itinerari di visita alla scoperta della bellezza del territorio che la circonda e delle unicità dei vini che vi produce: esperienze uniche per ripercorrere la storia del Chianti Classico e svelarne i segreti.
1. ”Le Origini del Chianti Classico”
Esperienza dedicata a curiosi ed appassionati, a coloro che si avvicinano per la prima volta al mondo del Chianti Classico e dei suoi frutti. Un percorso per conoscere la storia del territorio, capire come nasce un vino e ammirare i paesaggi.
Il percorso prevede la visita al vigneto storico e sperimentale, alla cantina di vinificazione, la cantina storica e la vinsantaia. È prevista la degustazione di 4 vini, in abbinamento a piccoli assaggi di prodotti del territorio.
2.”Lamole Experience”
Un’esperienza per scoprire uno dei panorami più suggestivi del Chianti Classico. La visita inizia dalla piazza di Lamole, segue con un approfondimento delle caratteristihe uniche di questo territorio e delle pratiche della viticultura biologica illustrate nel Vigneto di Campolungo. Una breve passeggiata tra i vigneti conduce i visitatori fino alla Cantina, dove è prevista la degustazione di 4 vini, in abbinamento a piccoli assaggi di prodotti del territorio.
3.”Picnic in vigna”
Un percorso alla scoperta della tradizione e dei vini legati al territorio, immersi in un’esperienza completa ed insolita, tra vigneto storico e sperimentale, cantina di vinificazione, cantina storica e vinsantaia.
Al termine della visita, è prevista la consegna di un paniere con tutto il necessario per pranzare avvolti nella natura e dai paesaggi di Lamole.