
Scelti per te
Vecchia Cantina di Montepulciano: intervista al Presidente Andrea Rossi
30 LUGLIO 2025
Fondata nel 1937, Vecchia Cantina di Montepulciano è oggi una delle realtà cooperative più significative del panorama enologico toscano, con oltre 300 soci. Una comunità compatta e appassionata che lavora ogni giorno per produrre vini di qualità, accessibili e profondamente legati al territorio. Ne abbiamo parlato con il Presidente Andrea Rossi.
Dott. Rossi, qual è il cuore della filosofia della vostra cantina?
La nostra forza nasce dall’unione: siamo una grande squadra che condivide valori, conoscenze ed esperienze. Tutti i nostri soci lavorano con impegno e rispetto per l’ambiente, spinti da un obiettivo comune: offrire vini sempre migliori, accessibili e alla portata di tutti.
Quali sono le parole chiave che guidano la vostra produzione?
Sicuramente qualità e sostenibilità. Il nostro è un territorio prezioso, dal punto di vista paesaggistico e ambientale, e ci sentiamo responsabili nel tutelarlo. Per questo promuoviamo un’agricoltura rispettosa, con pratiche innovative ma anche coerenti con la tradizione. Un impegno che abbiamo raccontato nero su bianco nel nostro primo Bilancio di Sostenibilità, per rendere trasparente ogni scelta e percorso.
Cosa significa per voi essere sostenibili oggi?
Quando parliamo di sostenibilità non intendiamo solo tutela ambientale, ma anche attenzione al benessere delle persone e allo sviluppo del territorio. Ci impegniamo a ridurre l’impatto ambientale in ogni fase della filiera, migliorando il risparmio energetico, l’efficienza dei processi e il recupero delle risorse. Allo stesso tempo, promuoviamo una cultura aziendale inclusiva e attenta ai diritti dei lavoratori, rafforzando il legame tra la cooperativa e la comunità locale.
Lavoriamo per garantire pari opportunità e valorizzare ogni individuo, indipendentemente da genere, età, provenienza o condizione personale. Il nostro codice etico è un impegno concreto verso un ambiente di lavoro aperto, rispettoso e collaborativo, che rifletta i valori di equità e partecipazione alla base della nostra storia.

I nostri clienti apprezzano
particolarmente il vostro Vino Nobile di Montepulciano Riserva, che
trovano sugli scaffali dei supermercati Gala.
È
un vino che ci rappresenta molto, e che non tutte le aziende producono.
La nostra Riserva viene realizzata solo nelle annate migliori, e riposa
per tre anni nelle nostre cantine, prima di essere pronta per il
consumo. L’affinamento in bottiglia è fondamentale per esprimere al
meglio il suo potenziale: garantiamo che la qualità della nostra Riserva
resti intatta anche dopo 15 anni.
Un consiglio per chi vuole gustarlo al meglio?
Non
pensare alla stagionalità! Molti credono che il Nobile Riserva sia un
vino invernale, ma è perfetto anche per una cena estiva in giardino:
basta metterlo leggermente in fresco, sui 16 gradi, e sarà pronto per
accompagnare alla perfezione una grigliata o una selezione di formaggi
stagionati.
E per chi volesse degustarlo da voi?
Abbiamo
inaugurato la nostra nuova enoteca con sala degustazione proprio a
Montepulciano: un luogo che fonde architettura e paesaggio, pensato per
accogliere clienti e appassionati, far conoscere i nostri vini e
raccontare da vicino la storia e i volti che rendono possibile tutto
questo. È un modo per essere ancora più vicini a chi sceglie i nostri
prodotti ogni giorno