
Hummus di ceci
facile
15 minuti
/
2 Persone
- 250 g Ceci già cotti
- 1 Lime
- 30 g Tahina
- q.b. Prezzemolo
- q.b. Pepe
- q.b. Acqua
- 1 Spicchio di aglio
- Mezzo bicchiere di Olio extravergine d'oliva
- 1 Pizzico di sale
- q.b. Paprika dolce
L'hummus di ceci è un piatto che arriva dal Libano ma ormai è diffusissimo in tutto il mondo. Si tratta di una salsa a base di ceci da mangiare da sola o come condimento per altri cibi.
Oltre ad essere facile e veloce da realizzare, essendo molto nutriente, si adatta perfettamente alle esigenze di chi segue una dieta vegana o vegetariana.
La preparazione tradizionale prevede l'utilizzo di mortaio e pestello, ma per praticità abbiamo preferito mostrarti un metodo più pratico con il frullatore.
Ti consigliamo di scaldare i ceci con le spezie prima di frullarli in modo da sprigionare i profumi e dare una consistenza più soffice e cremosa all'hummus!
Una volta ottenuta la base dell'hummus, puoi decidere di aromatizzarla a tuo piacimento!
Pane azzimo, pita o laffa sono i pani della tradizione a cui si accompagnava tradizionalmente l'hummus in medio oriente. Perfetto anche da servire come antipasto, insieme a verdure crude, l'hummus si presta ad essere utilizzato anche al posto del formaggio spalmabile in toast e panini, come ripieno per farcire le uova, i pomodori o gli involtini o come condimento per la pasta.
Preparazione
Inserisci i ceci nel frullatore e bagnali con il succo di lime. Aggiungi anche la tahina, l'aglio e l'olio.
Frulla fino ad ottenere una consistenza abbastanza cremosa.
Aggiungi il sale e l'acqua, poca alla volta, in base alla consistenza desiderata. Continua a frullare.
Trasferisci l'hummus in una ciotola e guarniscilo con paprika, pepe, un filo di olio e prezzemolo.