Eco consigli

La cipolla: non solo in cucina.

Ingrediente principe del soffritto, e quindi di tantissimi piatti della cucina italiana, la cipolla rivela moltissimi usi insospettabili.

Scopriamone alcuni suggeriti sul numero di maggio/giugno 2025 della rivista Spesa & Casa.

Colora i tessuti in modo naturale

Basta fare riscaldare il tessuto che si vuole tingere nell’acqua insieme alle cipolle, per trasferire il colore ottenendo nuance naturali e inaspettate. Si possono tingere tessuti naturali come la lana, il lino, il cotone, invece meglio non utilizzare tessuti sintetici.

Otterrai delle sfumature delicate, tutte da sperimentare.


Contro il mal bianco delle piante

L’oidio, detto anche mal bianco, è quel fungo che ricopre di muffa le foglie, i germogli e i boccioli delle piante conferendo loro un aspetto malaticcio e alcune volte rischiando di farle seccare. Solitamente compare tra maggio e giugno e può durare fino all’autunno.

Per liberare la pianta si può spruzzare un decotto a base di bucce di cipolla e infuso di aglio. Per prepararlo, mettere in infusione in un litro d’acqua 15 bucce di cipolla e 5 spicchi d’aglio e far bollire per almeno 20 minuti.


Altri usi che non ti aspetti

Della cipolla non si butta via niente! I suoi utilizzi più insoliti:

  • pulire le scarpe
  • eliminare la ruggine dai metalli
  • lucidare il legno
  • pulire griglie e padelle