
Cassatine decorate
difficile
1 ora + riposo
/
4 cassatine
- pan di spagna già pronto
Per la crema:
- 300 g di ricotta di pecora
- 80 g di zucchero semolato finissimo
- bagnadolci qb
Per la pasta reale:
- 125 g di farina di mandorla
- 125 g di zucchero a velo
- 20 g di glucosio
- 15 ml di acqua
- mezza bustina di vanillina
- colorante alimentare verde qb
Per la glassa:
- 150 g di zucchero a velo
- 90 ml di acqua
- 20 g di fiori essiccati eduli (5 g circa cad.)
Il numero di marzo/aprile 2025 della rivista Spesa & Casa ci propone un dolce morbido e ricco della tradizione siciliana, arricchito da una decorazione che sa di primavera!
Preparazione
Preparare la crema: setacciare con un colino a maglie larghe la ricotta, mescolare con lo zucchero, lavorarlo con una frusta e lasciare riposare in frigorifero per qualche ora.
Preparare la glassa reale. Innanzitutto, sciogliere il colorante nell’acqua e tenere da parte. In una ciotola, versare la farina di mandorle, lo zucchero a velo e il glucosio. Unire l’acqua con il colorante, aggiungere la vanillina. Lavorare con le mani nella ciotola, schiacciando bene il composto, fino a fare fuoriuscire l’olio (ma non troppo!) dalla farina di mandorla. Piano piano, inizierà a prendere forma un panetto: spostarsi quindi sul piano di lavoro e lavorare ancora fino a ottenere un panetto liscio e morbido. Avvolgere con della pellicola trasparente e mettere in frigo.
Prendere 4 stampini monoporzione lisci di circa 5-7 cm di diametro e rivestirli con pellicola trasparente. Ritagliare il pan di spagna a fette dello spessore di un centimetro e usarle per rivestire i bordi e il fondo degli stampini. Bagnare con lo sciroppo (bagnadolci). Spalmare la crema di ricotta e coprire con altro pan di spagna. Bagnare, richiudere con la pellicola, trasferire in frigorifero per qualche ora.
Stendere con un mattarello la pasta reale, se necessario spolverizzando di zucchero a velo il piano di lavorazione, tagliare delle strisce alte due centimetri. Prendere le cassatine dal frigorifero, liberarle dalla pellicola e ricoprire i lati con le strisce di pasta reale, tagliandole in misura della circonferenza.
Lavorare lo zucchero a velo con un frustino, versare a filo l’acqua per ottenere una glassa, incorporare delicatamente i fiori essiccati. Stendere la glassa sulla superficie delle cassatine con l’aiuto di una spatola o con il dorso di un cucchiaio.